search menu

The Young Hollywood: Anya Taylor-Joy, un talento multiforme

Francesco Morello • 5 Giugno 2024

forum

0

Bentornati alla rubrica "The Young Hollywood". Con questa rubrica andremo a scoprire vita, opere, curiosità e prospettive future delle giovani star di Hollywood, siano essi attori già famosi con un gran futuro, siano essi giovani attori di nicchia con un immenso talento. Nell'articolo di oggi ci concentreremo su una giovane attrice dal talento multiforme: Anya Taylor-Joy

Biografia

Nata a Miami, Florida, il 16 aprile 1996, Anya Taylor-Joy è l'ultima di sei figli concepiti da Jennifer Marina Joy, una psicologa zambiana di origini spagnole, e Dennis Alan Taylor, un ex banchiere internazionale argentino di origine scozzese e pilota professionista di offshore, vincitore di due campionati mondiali. Entrambi i genitori sono ambientalisti, e questa influenza ha probabilmente contribuito a formare l'ampio spettro di interessi e sensibilità della giovane Anya.

La famiglia si trasferì a Buenos Aires quando Anya aveva appena 3 anni, rendendo l'apprendimento dello spagnolo la sua prima lingua. A 6 anni la famiglia si stabilì a Londra, nella zona Victoria. Questo trasferimento fu traumatico per Anya, tanto che si rifiutò di parlare inglese per due anni, sperando che ciò avrebbe spinto i suoi genitori a tornare in Sud America.

Prime Esperienze e Successi

Il destino di Anya cambiò radicalmente a sedici anni, quando fu notata da Sarah Doukas della Storm Model Management mentre passeggiava con il suo cane. Ciò la introdusse nel mondo della moda, dove iniziò a farsi conoscere.

Il debutto cinematografico di Anya avvenne nel 2014 con un ruolo nella commedia horror Vampire Academy, ma le sue scene furono eliminate nel montaggio finale. Apparve poi in un episodio della serie poliziesca Il giovane ispettore Morse e nella serie drammatica Atlantis. La svolta arrivò nel 2015, quando il regista Robert Eggers la scelse per il ruolo di Thomasin nel suo film di debutto "The Witch". La performance di Anya ricevette il plauso della critica, facendole guadagnare il Gotham Independent Film Award come miglior attore rivelazione e l'Empire Award per il miglior debutto femminile.

Consacrazione

Nel 2016, Anya recitò nel film di fantascienza Morgan e nel biopic Barry, dove interpretava l'ex ragazza di Barack Obama. L'anno seguente, partecipò al thriller "Split" di M. Night Shyamalan eciò, la consacrò ulteriormente. Anya continuò a dimostrare la sua malleabilità con ruoli molto diversi tra loro in Marrowbone, Il miniaturista, e Amiche di sangue. Nel 2019, riprese il ruolo di Casey Cooke in "Glass", e iniziò a partecipare a produzioni di rilievo come "Radioactive", "Peaky Blinders" e "Dark Crystal - La resistenza".

Il 2020 fu un anno fondamentale per la sua carriera, grazie alla candidatura ai Golden Globe per il film Emma. e, soprattutto, grazie al ruolo da protagonista nella miniserie Netflix "La regina degli scacchi". L'interpretazione di Elizabeth Harmon le valse numerosi premi, tra cui il Golden Globe per la miglior attrice.

Nel 2021, Anya recitò nell'horror "Ultima notte a Soho" e nel 2022 collaborò nuovamente con Robert Eggers per il film "The Northman". Lo stesso anno fu protagonista, assieme a Ralph Fiennes, del film horror satirico "The Menu".

Più recentemente ha interpretato la protagonista nel sottovalutatissimo film "Furiosa: A Mad Max Saga".

Vita Privata

Nel privato Anya è sposata con il musicista Malcolm McRae. Si è sposata in segreto a New Orleans nell'aprile 2022. Un piccolo fun-fact sta nel fatto che la coppia celebrò una seconda cerimonia al Palazzo Pisani Moretta di Venezia nell'ottobre 2023. Nonostante la sua crescente fama, Anya è riuscita a mantenere la sua vita privata lontana dai riflettori, concentrando tutte le attenzioni sulla sua carriera.

Anya Taylor-Joy, con la sua dedizione e passione per la recitazione, è diventata una delle attrici più promettenti di Hollywood. La sua capacità di entrare profondamente nei ruoli e la sua curiosità verso le vite degli altri, sviluppata grazie ai numerosi spostamenti familiari, hanno reso le sue interpretazioni autentiche e coinvolgenti. Con una carriera già ricca di successi e nuovi progetti all'orizzonte, Anya continua a stupire e a conquistare il pubblico di tutto il mondo.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE

L'horror nella cultura POP tra Anime, Serie TV e Videogiochi

15 Giugno 2024

Eric: la nuova e controversa miniserie Netflix

13 Giugno 2024

The 8 show: quando il tempo รจ denaro

7 Giugno 2024

Kinds of Kindness: la fusione del vecchio e nuovo Lanthimos

5 Giugno 2024

Furiosa: l'ultimo baluardo dell'action movie

30 Maggio 2024

Fantastic Four: cosa sappiamo finora?

27 Maggio 2024