search menu

Come realizziamo gli XEUDAWARDS

root • 4 Gennaio 2024

forum

0

Gli XEUDAWARDS sono realizzati con lo scopo di dare la possibilità alla community italiana di anime, manga, gaming, serie TV e film, di esprimere la sua preferenza sui prodotti che sono stati rilasciati durante l'anno, in diverse categorie.

In questo articolo spiegheremo come li realizziamo e come funzionano.



Gli awards sono divisi in 4 sezioni: Anime e Manga, Serie TV e Film, Gaming e Web Edition, si svolgo dal 21 gennaio fino al 15 Febbraio (queste date potrebbero variare di qualche giorno).
Le votazioni partono in 4 giorni diversi, per ogni sezione, e durano tutte 14 giorni, al termine dei quali ci saranno alcuni giorni di pausa per poi svelare i vincitori in 3 live su YouTube, in diversi post su Instagram e, 7 giorni dopo la chiusura delle votazioni, sul sito.


I candidati dei ogni sezione non sono scelti a caso e non sono legati a favoritismi o pagamenti dietro le quinte. Ogni candidato si è meritato quella nomina per l'impatto che ha avuto durante l'anno.
I voti e le percentuali ed i risultati non saranno MAI modificati per un tornaconto personale, ma saranno sempre la massima espressione della preferenza della community.

SEZIONE ANIME & MANGA

Gli XEUDAWARDS Anime e Manga sono strettamente legati agli XEUD4Stagioni per quanto riguarda la scelta dei candidati.

Negli anni abbiamo notato come per noi è estreamente complesso scegliere i migliori 9 candidati in mezzo a centinaia di anime usciti durante l'anno. Motivo per il quale abbiamo deciso di dividere queste votazioni per singole stagioni negli XEUD4Stagioni, in cui il bacino da cui attingere è circa 4 volte inferiore.

Questo da anche un grande vantaggio all'utente, che si trova in condizioni ottimali per votare, avendo tutti gli anime presenti in lista freschi di visione; inoltre, aumenta la correttezza nella scelta dei candidati, dato che vengono presi direttamente dai migliori di ogni singola stagione.

La scelta dei candidati

Da ogni 4Stagioni vengono presi i migliori 2 per categoria ed inseriti dentro i 9 candidati della stessa categoria negli Awards. Il nono posto, che rimane vuoto, sarà rimepito da un candidato a nostra scelta, ma seguirà sempre gli stessi criteri descritti qui

Spesso, può capitare che un determinato anime o personaggio appaia più volte nei vari 4Stagioni, in questo caso lo sostituiamo con il miglior terzo o quarto.

Ci sono alcuni casi particolari, in cui un personaggio può apparire sia come protagonista che come antagonista, in quei casi lo posizioniamo nel ruolo generale che ha nella serie.

Altro caso particolare, è quando in uno stesso anno sono presenti più stagioni della stessa serie, in questo caso inseriremo la serie(prima e seconda stagione insieme) come Miglior nuovo anime

Ultima nota importante è la finestra di tempo da cui scegliamo i candidati. Seguendo le regole dei 4Stagioni, anche per l'anno intero consideriamo tutte quelle serie che sono iniziate e/o finite al più di 2 settimane dall'anno preso di riferimento

Le altre categorie che non sono presenti nei 4Stagioni segueno i seguenti criteri di scelta:

Miglior casa editrice italiana

Tra le diverse case editrici italiane scegliamo quelle più attive e che hanno portato in Italia opere interessanti ed attese. Cerchiamo anche di premiare le nuove editorie che mostrano grande interesse nel far conoscere nuovi autori ed opere al pubblico italiano.

Miglior servizio di streaming anime

Questa categoria ancora non contiene più di 9 candidati possibili, quindi c'è poco da scegliere, ma c'è da precisare la differenza tra Prime Video e Anime Generation.

Quando parliamo di Prime Video ci riferiamo a tutto quelle opere che sono disponibili grazie a Dynit o Prime Video, usifruibili grazie ad una abbonamento ad Amazon Prime; invece, con Anime Generation ci riferiamo al catalogo di opere rese disponibili da Yamato Animation. Il catalogo comprende sia quelle opere usufruibili con l'abbonamento Prime, sia quelle sul canale tematico "Anime Generation" pagamento una mensilità aggiuntiva (questa categoria potrebbe variare molto negli anni).

Miglior sorpresa anime

Gli anime presenti in questa categoria sono tutti coloro i quali hanno ricevuto una reazione inaspettata, in senso positivo, da parte della community.
Sono degli anime a cui nessuno avrebbe dato un centesimo prima che iniziassero.

Non sempre un anime sorpresa è famoso, ma ha avuto qualche suo aspetto (animazioni, storia, regia ecc...), che nessuno si aspettava, che ha fatto parlare di sé positivamante.

Miglior film

Allo stato attuale delle cose, i film che escono in Italia in streaming o al cinema sono pochi, ma cerchiamo di inseriri principalmente quelli che hanno proiezioni dal vivo rispetto a quelli che sono disponibili solo online.

In ogni caso, cerchiamo sempre di scegliere i candidati andando a premiare sia la fama che gli aspetti tecnici del prodotto. 

Miglior attesa anime 2024

Questa categoria si basa principalmente sulle opere più discusse e famose. Includiamo anche gli anime che stanno uscendo durante gli Awards, poichè possono essere tra quelli che sono stati i più attessi dell'anno.

Miglior doppiaggio

Durante la scelta diamo dei punteggi ai vari doppiaggi e scegliamo i migliori 9 secondo queste queste 3 caratteristiche:

SEZIONE GAMING

Gli XEUDAWARDS gaming hanno l'obiettivo di premiare i videogiochi dell'anno che hanno avuto più impatto sul mercato videoludico a livello creativo, di innovazione e di supporto da parte della community.

Come scegliamo i candidati

Gli XEUDAWARDS avvengono in una data successiva a quasi tutte le maggiori premiazioni gaming dell'anno, quindi la scelta dei candidati tende a riflettere i titoli più menzionati nelle cerimonie più importanti. In aggiunta a ciò, visto il vasto numero di candidati possibili di cui disponiamo, proviamo a puntare i riflettori anche su titoli meno discussi, ma che ci hanno colpito in maniera ugualmente positiva. 

Seguendo questi principi, una divisione del nostro staff sceglie i possibili candidati per ogni categoria, cercando di restare quanto più oggettivi possibili e mantenendo un livello di varietà estremamente alto.

Miglior gioco indie

Nella selezione dei candidati come miglior gioco indie consideriamo papabili solo i titoli prodotti da studi indipendenti e a budget ridotto. Di conseguenza, produzioni AA che hanno fascino da indie oppure giochi rilasciati da studi emergenti con alto numero di dipendenti fissi non sono considerati nella scelta. 

Gioco più atteso 2024

La selezione di giochi più attesi del 2024 consiste di un parco titoli la cui data è stata ufficialmente confermata e ricade nell'anno indicato. La selezione è effettuata soggettivamente dallo staff, cercando però di includere i titoli che hanno suscitato più clamore con il proprio annuncio e di mantenere un'alta varietà tra le esclusive delle varie piattaforme. Non sono inclusi titoli in uscita nel mese di Gennaio, ma ancora non rilasciati all'inizio delle votazioni. 

SEZIONE SERIE TV E FILM

Gli XEUDAWARDS di Serie TV e Film hanno l'obiettivo di premiare i titoli che nell'anno trascorso sono riusciti a generare più interesse, chi ha avuto impatto nel mercato cinematografico e televisivo e sono stati accolti più positivamente sia dalla nostra redazione che dalla critica. Se un film è stato recensito negativamente da un nostro scrittore non per forza esso non sarà incluso nei candidati.

Come scegliamo i candidati

Lo staff intero decide i titoli basandosi su tre pressuposti:

  1. Quali sono i titoli che hanno riscontrato maggior successo nel pubblico?
  2. Quali sono i titoli che hanno generato più discussione e passaparola sui social?
  3. Quali sono i titoli che hanno una qualità maggiore rispetto alla media dei film usciti nell'anno?

Seguendo questi principi, lo staff sceglie i possibili candidati per ogni categoria, cercando di restare quanto più oggettivi possibili e mantenendo un livello di varietà estremamente alto.

Miglior film/serie Tv

Per selezionare i candidati si scelgono i film distribuiti in Italia nel corso dell'anno. Per questo anche titoli usciti nell'anno precedente possono rientrare visto che il pubblico non ha potuto vederli prima se non per vie illegali.
Non vi è distinzione tra le uscite in sala/in Tv rispetto alle uscite in streaming.

Miglior film/serie Tv horror o di fantascienza

Noi di XEUD non distinguiamo tra "blockbuster" o "opera d'autore", tendiamo a prediligere il film/serie tv di genere. Perciò dal 2024 dedichiamo una categoria ai due generi più di successo ma a volte distrattati dalle grandi premiazioni del mondo del cinema e delle serie tv.

Miglior sceneggiatore

A differenza dell'industria cinematografica, nel piccolo schermo chi ha maggior presa sull'opera non è il regista, che spesso cambia di puntata in puntata, ma lo sceneggiatore, detto anche showrunner, che cura la scrittura di ogni episodio. 

SEZIONE WEB

Gli Awards di XEUD non saranno mai a rotazioni o a raccomandazione, soprattutto la categoria WEB che include diversi content creator (Streamer, Tik toker, YouTuber, Page Instagram, ecc...) premiati per ciò che hanno fatto durante l'anno.
XEUD non ha nessun diritto di giudicare il modo o il tipo di contenuti che porta un creator, ma possiamo valutare la bontà di essi in legama con la correttezza e l'efficacia.

Per sceglierli seguiamo queste regole generali:

Per XEUD è impossibile conoscere ogni singolo content creator, quindi ci affidiamo anche a chi viene discusso di più nelle community. È invetabile che chi ha più numeri sia il più appariscente, ma la fama, nel bene o nel male, è un fatto che va riconosciuto e premiato (Nei nostri criteri, come vedete, non consideriamo minimamente i numeri del content creator o il suo backgroud personale). 

Per noi ogni content creator è uguale, hanno tutti pari capacità a prescindere dal sesso, etnia o altro. Noi siamo sempre inclusivi e meritocratici


Di seguito altre regole più specifiche:


Per essere più precisi vi elenchiamo altre regole particolari per ogni categoria

Anime e Manga

Le regole generali descrivono perfettamente i metodi di scelta dei candidati di questo topic, ma volevamo precisare che non gradiamo chi si basa esclusivamente sul reagire ad un contenuto non suo senza aggiungere qualcosa per renderlo educativo ed efficace.

Serie Tv e Film

Nulla da aggiungere oltre alle regole già presenti sopra

Gaming

Non premiamo chi fa gameplay o walkthrough, ma chi ha contribuito maggiormente all'opera di divulgazione, preservazione e spiegazione dell'opera videoludica durante l'anno.

IL CALENDARIO DELL'EDIZIONE 2023:

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE

JPOP annuncia Le 100 ragazze che ti amano tanto tanto tanto tanto tanto

20 Giugno 2024

GLI ANIME DELL'ESTATE 2024 | QUALI SONO E DOVE VEDERLI?

19 Giugno 2024

Le uscite manga della settimana in Italia dal 18 al 24 giugno

18 Giugno 2024

Le notizie Anime e Manga piĆ¹ importanti della settimana dal 10 al 16 giugno | XEUDWEEKLY

17 Giugno 2024

Gli annunci manga dal 7 al 15 giugno

16 Giugno 2024

I manga piu venduti di maggio 2024 - Oricon

16 Giugno 2024