search menu

Transformers One - Un nuovo inizio per il franchise?

Alberto Dini • 2 Maggio 2024

forum

0

Giovedì 18 Aprile, è uscito il trailer ufficiale di "Transformers One", film animato basato sull'iconico franchise nato nell'ormai lontano 1984.

Come ben sappiamo, il franchise dei Transformers ha avuto i suoi alti e i suoi bassi, e dopo il successo che ha avuto con il primo film live-action nel 2007 ha faticato a mantenere lo stesso standard, portando il lato cinematografico del franchise in un punto di non ritorno fino all'uscita di "Transformers: Il Risveglio" lo scorso anno. Ma "Transformers One" riuscirà a ristabilire standard alti per una saga che nel corso degli anni è riuscita a coinvolgerci?

 

Transformers, in retrospettiva

I Transformers sono stati creati dall'azienda americana Hasbro in collaborazione con la giapponese Takara Tomy, come linea di giocattoli di robot trasformabili in auto. Un concetto rivoluzionario che ha portato ad una serie animata uscita lo stesso anno ed un film animato uscito nel cinema due anni dopo.

Ma Hasbro voleva espandere ulteriormente il successo del brand, e nell'ottobre del 2005 stringe un accordo con Paramount per produrre un film in live-action sul franchise, accordo che andò poi a buon termine con il film uscito nel 2007 e diretto dal noto Michael Bay. Il film è stato accolto in maniera sufficiente dalla critica, mentre la fanbase ha apprezzato la visione ed il tono action dato al franchise da Bay. Scontato dire che il successo del film al botteghino ha portato a due seguiti: "Transformers - La Vendetta del Caduto", uscito nel 2009 e accolto in maniera più fredda rispetto al primo, e "Transformers 3: Il buio della Luna", uscito nel 2011, candidato a 3 premi Oscar (migliori effetti speciali, miglior sonoro e miglior montaggio sonoro), e tutt'ora viene ricordato come il miglior film della saga dopo il primo, e fu anche il film che secondo molti ha introdotto il concetto di "battaglia finale in larga scala" ad Hollywood.

Nel 2014 esce "Transformers 4 - L'era dell'estinzione", film concepito come semi-reboot del franchise, introducendo nuovi protagonisti umani, cambiando anche il cast e il design dei robot, rendendoli più "umanoidi". Queste scelte non aiutarono, nonostante il fatto che il film è stato il più redditizio nei box-office del 2014, è stato massacrato dalla critica e sempre meno apprezzato dai fan. Il successo al botteghino del film ha portato ad un seguito, ed è così che nel 2017 uscì "Transformers - L'ultimo Cavaliere", film condannato sin dall'annuncio, di fatto criticato incessantevente nonostante il reparto visivo (unica cosa positiva del film), ponendo una triste fine al franchise sotto la guida di Bay.

L'anno dopo uscì "Bumblebee", uno spin-off sull'iconico personaggio, accolto positivamente dalla critica per le sequenze d'azione e l'atmosfera nostalgica, dato che il regista Travis Knight ha cambiato radicalmente i design dei personaggi, rendendoli più simili alle loro controparti G1, portando una ventata d'aria fresca rispetto agli ammassi di metallo di Bay. Knight non è purtroppo però tornato alla regia con "Transformers - Il Risveglio" (in originale "Transformers - Rise of the Beasts"), che nonostante (e purtroppo) risulta essere il film con meno incassi della saga, è comunque molto scorrevole e divertente, dando assieme al precedente "Bumblebee" , una nuova speranza per il franchise sul grande schermo. Ma Transformers One, cosa potrebbe comportare per la saga?

Transformers One: prime impressioni

Il trailer di "Transformers One" è stato una sorpresa per molti, iniziando dallo stile animato molto realistico, che ha immediatamente catturato l'occhio dello spettatore. Il trailer inizia con un breve dialogo tra Orion Pax (vecchia identità di Optimus Prime, doppiato da Chris Hemsworth) e D-16 (vecchia identità di Megatron, doppiato da Brian Tyree Henry), che successivamente incontreranno B-127 (vecchio nome di Bumblebee, doppiato da Keegan-Micheal Key).

Già dai primi secondi del trailer si nota che lo humor è presente nel film, costituendo buona parte del primo trailer; ma allo stesso tempo viene introdotta la premessa del film: ovvero dare una backstory ad Optimus e Megatron, approfondendo anche ciò che era Cybertron prima della guerra. Successivamente nel trailer viene introdotto anche l'incipit del film, ovvero il viaggio di Orion e D-16 verso la superficie, assieme al precedentemente citato B-127, ed Elita One (doppiata da Scarlett Johansson), personaggio importante nel passato di Optimus in quasi tutte le continuity del franchise, lì incontreranno Alpha Trion (doppiato da Lawrence Fishburne), che darà a loro la capacità di trasformarsi in veicoli.

Il trailer fa un ottimo lavoro a presentare il prodotto, evidenziando soprattutto lo stile grafico mozzafiato e il cast vocale non da meno, e non è da tralasciare il fatto che è il primo trailer in assoluto nella storia del cinema a venire lanciato nello spazio, con tanto di livestream su Youtube. Il trailer è stato accolto in maniera molto divisivo dalla fanbase, accolto positivamente perché dopo anni vedremo un film focalizzato principalmente sui cybertroniani, ma lo humor e lo stile animato non ha ancora convinto molto alcuni fan.

Cosa comporta Transformers One per il resto della saga?

Già da questo primo trailer notiamo che il progetto ha molto da offrire ai futuri spettatori, riprendendo spunti di trama provenienti da altri media del franchise, esempio più importante Transformers Prime (ad oggi ricordata come una delle migliori serie del brand, se non la migliore), che ritrae anch'essa in grandi linee il passato di Optimus e Megatron.

Il trailer accontenta molto i fan mostrando anche personaggi mai apparsi prima nel grande schermo come il precendente citato Alpha Trion, e il ritorno di Sentinel Prime (doppiato da Jon Hamm), che esteticamente sembra combinare gli aspetti delle sue versioni più famose (Animated e Bayverse), ed i fan più attenti hanno notato i cameo di Starscream (doppiato da John Buscemi), Soundwave e Shockwave. I cattivi del film saranno i Quintessoni da quel poco che abbiamo visto, nati nel film dell'86 e riproposti sul grande schermo in "Transformers - L'ultimo Cavaliere". 

Questo primo sguardo a Transformers One ci fa notare quanto questo film potrebbe cambiare le carte in tavola per un franchise ormai quarantenne, creando un film che può aiutare nuovi fan ad addentrarsi nella serie, e allo stesso tempo strizzando l'occhio ai fan di vecchia data. L'idea di un film su Cybertron è sempre stata desiderata dai fan, e vederla finalmente realizzata è un grande traguardo.

 Transformers One non è l'unico prodotto che uscirà durante l'anno del quarantesimo anniversario, dato che tra l'uscita del videogioco action online "Transformers: Reactivate" è programmata per quest'anno anche se ancora non sappiamo molto, e l'annuncio del sequel di "Transformers - Il Risveglio", possiamo sperare che il franchise possa tornare ad un livello di rilevanza pari al 2007.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE

L'horror nella cultura POP tra Anime, Serie TV e Videogiochi

15 Giugno 2024

Eric: la nuova e controversa miniserie Netflix

13 Giugno 2024

The 8 show: quando il tempo รจ denaro

7 Giugno 2024

Kinds of Kindness: la fusione del vecchio e nuovo Lanthimos

5 Giugno 2024

The Young Hollywood: Anya Taylor-Joy, un talento multiforme

5 Giugno 2024

Furiosa: l'ultimo baluardo dell'action movie

30 Maggio 2024