search menu

Chiariamo sull’ultimo film di Tarantino

Lorenzo Maselli • 19 Aprile 2024

forum

0

Notizia bomba da Hollywood: Quentin Tarantino rinuncia al suo ultimo film, "The Movie Critic". 

È trapelata negli ultimi giorni la strana notizia riguardante il famoso regista Quentin Tarantino che, secondo Deadline, avrebbe deciso di annullare il suo ultimo progetto. Annunciato nel 2022, "The Movie Critic" doveva essere il decimo e ultimo lavoro del maestro, ma che pare abbia ricevuto una grossa frenata proprio da quest'ultimo. 

Quentin si giustifica con un banale "ho semplicemente cambiato idea", ma siamo sicuri che sia solo questo o c'è dell'altro? Non si è parlato infatti di finanziamenti o problemi con il cast, tutt'altro. Le riprese sarebbero dovute iniziare già ad Agosto (per una pura formalità economica) per poi continuare effettivamente nel 2025, comprendendo anche attori come Brad Pitt. Purtroppo a quanto pare tutto ciò non avverrà, o almeno con questa trama e sceneggiatura.

Il film doveva essere ambientato nella Los Angeles del 1977 e trattare la storia di uno sfacciato ma acuto critico cinematografico, che scrive però per una rivista porno. Si coglie subito il parallelismo forse un pò forzato con il regista stesso (se non lo sapete Quentin caricava quel giornale nelle macchinette di vendita automatica agli angoli delle strade), tuttavia la trama era già cambiata un paio di volte con addirittura la comparsa di Brad Pitt nei panni del famoso personaggio Cliff Booth già presente nella pellicola "C'era una volta ad Hollywood". Al Festival di Cannes 2023 Quentin aveva portato già molte idee sul tavolo:

«Sarà basato su un tizio che ha davvero avuto una vita pazzesca, ma senza mai diventare realmente famoso, e che si è ritrovato a scrivere recensioni per un giornale porno. Scriveva di film di massa, era il critico di serie B di quella rivista. Penso che fosse un buon critico. Era cattivo come l’inferno. Le sue recensioni erano un incrocio tra il primo Howard Stern e quelle di Travis Bickle"

Rimane quindi il dubbio cosa accadrà effettivamente ora: il famoso regista parla di "pensione" ormai già da anni ed è certo come voglia giustamente chiudere in bellezza. Come disse infatti a Playboy nel 2012:

"Un brutto film frega i tre buoni precedenti. Non voglio che succeda alla mia filmografia. Quando i registi passano la loro data di scadenza non e' bello"

Rimane ovviamente ancora viva la speranza che questo progetto venga ripreso in mano dal regista, che non è estraneo a riprendere in mano progetti abbandonati a metà: ad esempio "The Hateful Eight", il quale fu archiviato nel 2014 dopo che una bozza della sceneggiatura era trapelata online, per poi essere ripreso in mano e ultimato.

Nel 2022 aveva anche ipotizzato l'idea di una breve serie tv (blasfemia per i puritani del grande schermo) per poi abbandonare il progetto. Conosciamo quindi il personaggio e la sua imprevedibilità, è inutile cruciarsi sui suoi progetti futuri, non ci rimane che aspettare e saremo sicuramente ripagati.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE

L'horror nella cultura POP tra Anime, Serie TV e Videogiochi

15 Giugno 2024

Eric: la nuova e controversa miniserie Netflix

13 Giugno 2024

The 8 show: quando il tempo è denaro

7 Giugno 2024

Kinds of Kindness: la fusione del vecchio e nuovo Lanthimos

5 Giugno 2024

The Young Hollywood: Anya Taylor-Joy, un talento multiforme

5 Giugno 2024

Furiosa: l'ultimo baluardo dell'action movie

30 Maggio 2024