search menu
Articolo Serie TV & Film

Travis Scott si getta nel cinema?

root • 27 Luglio 2023

forum

0

Travis Scott per promuovere il suo prossimo disco “Utopia” ha deciso di puntare sul cinema, cosa sappiamo sul suo film “Circus Maximus”?

Cos’é Circus Maximus?

Questo è il titolo del lungometraggio, sarà interamente scritto e diretto dallo stesso Travis Scott.

Con una durata di circa un’ora e un quarto, il rapper americano non sarà da solo nella cabina di regia, in quanto si farà aiutare da illustri nomi dell’industria cinematografica, con registi quali Gaspar Noè, Nicolas Winding Refn, Valdimar Johannson e Khalil Joseph.

Cosa vuole raccontarci Travis?

Difficile dirlo, in quanto una trama specifica e dettagliata non è stata propriamente rivelata, ma alcune ipotesi possiamo farle.

A detta dello stesso Travis Scott il disco e questa pellicola saranno due cose unite profondamente e che seguono il concept principale dell’ “Utopia” e della “Distopia”. Queste due definizioni si intrecciano e allo stesso tempo seguono una linea parallela, nell’intervista per Billboard afferma:

L’Utopia è qualcosa che le persone sentono come molto lontano ed irraggiungibile, come uno status d’equilibrio perfetto con sé stessi. Ma sei te stesso a creare la tua Utopia personale ogni giorno. Non devi essere necessariamente ricco o avere obiettivi enormi, qualsiasi tuo desiderio può essere raggiunto. Con il mio album voglio dare alle persone energia e positività, far si che si possa andare oltre le difficoltà e mostrare come l’Utopia sia reale.

Il film si preannuncia come un viaggio psichedelico, surreale e caledoscopico. L’unione di tanti registi non convenzionali e uniti da questa visione comune potrebbe creare una visione a dir poco onirica e spettacolare, basti pensare ai film di Gaspar Noè come “Climax” e “Enter the Void”, dei veri e propri trip fatti su pellicola, in cui il regista argentino con piani sequenza e riprese particolari mostra sapientemente cosa l’ LSD possa provocare alla mente e al corpo.

Se aggiungiamo anche la presenza degli altri registi, in particolare di Refn che utilizza in particolar modo le luci al neon per creare atmosfere artificiali ed uniche, ci rendiamo conto che il progetta si mostra fin troppo interessante per essere snobbato, che si sia interessati al disco oppure no.

La pellicola uscirà questo 27 Luglio nei cinema statunitensi, ma per l’Italia non sappiamo nulla circa una possibile distribuzione, non ci resta che attendere.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE

L'horror nella cultura POP tra Anime, Serie TV e Videogiochi

15 Giugno 2024

Eric: la nuova e controversa miniserie Netflix

13 Giugno 2024

The 8 show: quando il tempo è denaro

7 Giugno 2024

Kinds of Kindness: la fusione del vecchio e nuovo Lanthimos

5 Giugno 2024

The Young Hollywood: Anya Taylor-Joy, un talento multiforme

5 Giugno 2024

Furiosa: l'ultimo baluardo dell'action movie

30 Maggio 2024