search menu
Articolo Serie TV & Film

The Social Network 2 si farà?

Oliver Cigala • 8 Novembre 2023

forum

0

David Fincher in una recente intervista al The Guardian ha rilasciato delle interessanti dichiarazioni riguardo la possibilità di girare un sequel di The Social Network.

Uscito nel 2010, The Social Network racconta la storia di Mark Zuckerberg e di come è riuscito a fondare Facebook dalla sua stanza nel college di Harvard.

Il film quando uscì fu acclamato da critica e pubblico incassando un totale di 225 milioni di dollari in tutto il mondo e aggiudicandosi, durante la notte degli Oscar, ben 3 statuette tra cui quella per la miglior sceneggiatura non originale ad Aaron Sorkin. È proprio riferendosi allo sceneggiatore di The Social Network che durante un intervista al The Guardian Fincher ha dichiarato:

Aaron [Sorkin] ed io ne abbiamo parlato ma…è un rovo di spine.

Queste sono le parole di David Fincher riguardo la possibilità di riportare il personaggio del nostro caro Mark sul grande schermo. All’epoca, quando il film uscì, Facebook contava quasi 500 milioni di utenti divisi in 207 paesi per una valutazione complessiva di 25 miliardi di dollari. Cifre che nel 2010 resero Zuckerberg uno dei miliardari più giovani di sempre.

La storia ci viene raccontata tramite due processi in cui Zuckerberg è l’accusato. Nel primo si deve difendere dall’accusa di furto intellettuale ai danni dei gemelli Winklevoss (entrambi interpretati da Armie Hammer), mentre il secondo è una controversia legale riguardo delle quote societarie di Eduardo Saverin (Andrew Garfield) co-fondatore di The Facebook e unico amico di Mark.

Come tutte le grandi storie anche questa prende il via da una ragazza che decide di lasciare il nostro protagonista. Mark, con il cuore spezzato, decide per consolarsi, di creare insieme ai suoi amici e compagni di stanza un sito in cui vengono confrontate tutte le ragazze del college.

Un possibile sequel?

Sono passati 13 anni dall’uscita del primo film e Mark è cresciuto e insieme a lui Facebook. Nel 2021 viene fondata la Meta Platform Inc., al cui interno conta Facebook, Instagram (acquistata nel 2012), WhatsApp (acquistata nel 2014) e Messenger. Un impero ultramiliardario che oltre ai social e alla messaggistica si occupa di sviluppare dei sensori per la realtà virtuale.

Nel 2023 il valore di Meta è stimato intorno ai 430 miliardi di dollari, tutto questo in soli poco meno di 15 anni. Un probabile sequel in piena continuità con l’originale potrebbe concentrarsi su tutte le controversie legali che Zuckerberg ha subito in questi anni.

Lo scandalo di Cambridge Analytica del 2018, il ruolo dei social nell’influenzare il discorso politico e la diffusione delle fake news forniscono una riserva di materiale per altri 3 o 4 film.

Nonostante ciò, le parole di Fincher non lasciano presagire niente di buono per i fan del film. L’ostacolo principale per la realizzazione di The Social Network 2 è l’approvazione legale della sceneggiatura. Lo sceneggiatore premio Oscar Aaron Sorkin, quando uscì il film, dichiarò che ogni bozza della sceneggiatura doveva passare per lo studio legale in modo che Zuckerberg non avesse pretesti per denunciarli.

Anche dopo che la sceneggiatura di ‘The Social Network’ soddisfaceva gli standard dell’ufficio legale di Sony, abbiamo inviato la sceneggiatura – come promesso durante una stretta di mano – a un gruppo di tenenti senior della vostra azienda e li abbiamo invitati a dare appunti. (Mi è stato chiesto se cambiassi il nome dell’Università di Harvard in qualcos’altro e se Facebook dovesse chiamarsi Facebook.).

Queste sono le parole dello sceneggiatore in un’intervista al NY Times del 2019.

Un progetto ambizioso e non privo di rischi, che però potrebbe essere una prima volta per il regista classe 1962. Se pensiamo alla sua lunga carriera ci accorgiamo che non ha mai diretto un sequel di un suo film precedente, nonostante abbia diretto Alien3 che però è da considerare un prodotto di un franchise già avviato.

Cosa ci dobbiamo aspettare? Questo nessuno lo sa, tranne ovviamente i diretti interessati che più di un pensiero lo hanno fatto. Aaron Sorkin in una puntata del podcast Happy Sad Confused andata in onda nell’ottobre del 2020 dichiarò:

Mi piacerebbe vedere un sequel. Credo che anche il pubblico voglia vederlo, perché quello che abbiamo scoperto è il lato oscuro di Facebook. Voglio scrivere quel film? Sì, lo voglio. Ma lo scriverei soltanto se David [Fincher] accettasse di dirigerlo.

Probabilmente questo nuovo film sarà uno delle tante produzioni del regista che non vedremo mai.

David Fincher nel mentre è tornato al cinema con il suo nuovo film The Killer che dal 10 Novembre sarà disponibile su Netflix.

Nell’attesa del nuovo film e per una futura uscita di The Social Network 2 vi invitiamo a leggere la nostra Top 5 dei film di David Fincher sul nostro sito.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE

L'horror nella cultura POP tra Anime, Serie TV e Videogiochi

15 Giugno 2024

Eric: la nuova e controversa miniserie Netflix

13 Giugno 2024

The 8 show: quando il tempo è denaro

7 Giugno 2024

Kinds of Kindness: la fusione del vecchio e nuovo Lanthimos

5 Giugno 2024

The Young Hollywood: Anya Taylor-Joy, un talento multiforme

5 Giugno 2024

Furiosa: l'ultimo baluardo dell'action movie

30 Maggio 2024