search menu

The Conjuring Universe – Guida alla saga cult horror del decennio

Michele Marchetto • 6 Settembre 2023

forum

0

Il Franchise di The Conjuring prodotta dalla New Line Cinema è diventata un vero e proprio cult per gli appassionati di horror con alti e bassi certamente, ma sapendo sfruttare anche ispirazioni vere, ecco che sono riusciti a spopolare con le 8 produzione già uscite e una nona prossima alla sua sua uscita con “The Nun 2” di sicuro ha avuto il suo impatto.

The Conjuring nel 2013 ha dato inizio ad un vero e proprio “Conjuring Universe” ed ecco a voi una guida su come recupera in maniera cronologica la saga.

The Nun – La vocazione del male  (2018) – 1952

Il primo in ordine è “The Nun,” ambientato nella Romania del 1952, in cui seguiamo le vicende di padre Burke e della novizia sorella Irene, inviati dal Vaticano all’abbazia di Santa Cârţa (luogo ispirato al vero Monastero di Cârţa) per indagare sulla misteriosa morte di due suore.

Il film, odiato con voti negativi che vanno dal 24% di Rotten Tomatoes al 46% di Metacritic,ma è anche quello con più incassi della saga.

Nonostante il film riesca a creare delle buone atmosfere, aiutato anche dalla realtà in cui una chiesa in Romania mette in soggezione, non riesce ad avere coerenza e logica.


Annabelle: Creation (2017) – 1955

Ufficialmente, la creazione della bambola avvenne nel 1943 ad opera di un fabbricante di giocattoli, che perse sua figlia 12 anni dopo. Lui e sua moglie ospitarono 6 ragazze e una suora provenienti da un orfanotrofio.

Il finale di questo film si collega direttamente ad “Annabelle” del 2014, ambientato a Santa Monica, ma non ci sono spoiler se dovete ancora vedere quel film.

Alla regia di questo film abbiamo David F. Sandberg (regista di “Shazam”), che, tutto sommato, riesce anche con i suoi cliché a funzionare.


The Nun II (2023) – 1956

La trama del nuovissimo capitolo della saga torna indietro nel tempo e affronta un nuovo mistero. È ambientato nella Francia del 1956, dove un prete viene trovato morto in circostanze misteriose, trattandosi di un omicidio. Mentre il male inizia a diffondersi, la giovane suora Irene (interpretata da Taissa Farmiga) inizia a indagare sull’accaduto. È così che scopre che dietro la morte del prete si cela un’entità malefica. Suor Irene si rende conto che dovrà affrontare nuovamente la demoniaca suora.


Annabelle (2014) – 1967

Annabelle arriva a Santa Monica, e con questo capitolo, la saga inizia a creare il suo primo spin-off. Vediamo la protagonista Mia ricevere in regalo una bambola, ma la storia prende una svolta inaspettata. Il film narra una storia originale che si sviluppa attorno alla bambola e ai suoi proprietari, introducendo elementi completamente nuovi e sorprendenti prima degli eventi mostrati in “The Conjuring,” che erano stati ispirati dai racconti di Ed e Lorraine Warren.


L’ evocazione: The Conjuring (2013) – 1971
Ambientato ben 21 anni dopo “The Nun,” ecco il primo capitolo di “The Conjuring.” Questo film è un classico esempio di possessione demoniaca, ma ciò che lo distingue è la regia di grande livello di James Wan (regista di “Saw,” “Insidious,” “Aquaman”). La storia si basa su un presunto evento reale, il che sicuramente contribuisce ad aumentare l’inquietudine, e grazie alle ambientazioni e alle musiche, si crea la giusta atmosfera.


Annabelle 3(2019) – 1972

L’ultimo capitolo di Annabelle, che ritorna con una esplosione totale del male, si concentra principalmente sul mostrare Annabelle e le forze oscure circostanti. Non offre molta trama, limitandosi principalmente a collegare le varie storie della saga. Nel complesso, è stata una grande delusione.

La Llorona – Le lacrime del male (2019) – 1973

Basato sul folklore latinoamericano questo è un capitolo che inizialmente non era considerabile parte della saga di “The Conjuring”, ma come una produzione completamente assestante. Anche se il film è stato prodotto da James Wan, “The Curse of La Llorona” è un film a sé stante basato sulla leggenda messicana di La Llorona (la donna piangente). Ma successivamente si è iniziato a cambiare idea e ipotizzare nuove idee di come questo film fosse collegato alla saga per la presenza di Tony Amendola che riprende il ruolo di Padre Perez già visto negli scorsi Annabbelle.


The Conjuring – Il caso Enfield (2016) – 1977

Nel secondo capitolo, la storia principale viene ripresa, e per quanto riguarda i dettagli tecnici, il film rispetta completamente il suo predecessore. Con la regia di James Wan, il film offre atmosfere e ambientazioni della Londra degli anni ’70 molto ben realizzate e coinvolgenti.


The Conjuring – Per ordine del diavolo (2021) – 1981

Ultimo capitolo della saga, il terzo film della storia principale, narra un terrificante caso di omicidio in cui una misteriosa presenza malvagia scuote persino gli esperti investigatori del paranormale Ed e Lorraine Warren. In questa nuova sfida, si trovano a combattere per proteggere l’anima di un bambino.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE

L'horror nella cultura POP tra Anime, Serie TV e Videogiochi

15 Giugno 2024

Eric: la nuova e controversa miniserie Netflix

13 Giugno 2024

The 8 show: quando il tempo è denaro

7 Giugno 2024

Kinds of Kindness: la fusione del vecchio e nuovo Lanthimos

5 Giugno 2024

The Young Hollywood: Anya Taylor-Joy, un talento multiforme

5 Giugno 2024

Furiosa: l'ultimo baluardo dell'action movie

30 Maggio 2024