search menu
Articolo Serie TV & Film

Superman: Legacy rifarà gli stessi errori del passato?

root • 14 Luglio 2023

forum

0

In questi giorni si torna a parlare del nuovo Superman Legacy con i primi pezzi di cast nei quali vediamo: David Corenswet (The Politician, Hollywood) e Rachel Brosnahan (La Fantastica Signora Maisel) rispettivamente nei panni di Clark Kent e Lois Lane. Oltre a loro è stato rivelato che ci sarà: Lanterna Verde che sarà interpretato da Nathan Fillion (Slither), Sabela Merced sarà  Hawkgirl, Edi Gathegi sarà Mister Terrific e Anthony Carrigan sarà Metamorpho

Ricordiamo che sarà proprio questo Superman a dare inizio al nuovo DCU annunciato per l’11 luglio 2025 e ciò non può che far salire ipotesi e predizioni a riguardo.

Il film, almeno dal punto di vista delle aspettative, sembra avere tantissimi spunti interessanti: come detto anche da Gunn, seguiremo il viaggio di Superman, con tutta la sua gentilezza umana, che però dovrà scontrarsi con un mondo che non vede allo stesso modo questo modo di fare.

La cosa è sicuramente molto interessante forse vedremo un vero Superman con tutta la sua simbologia cosa che con il Man of Steel del precedente DCU non si è minimamente riusciti a fare.

La preoccupazione generale la si può già subito attribuire all’annuncio di altri supereroi insieme al nostro Superman non si conosce chiaramente la rilevanza che avranno gli altri ruoli all’interno del film, ma tutti noi ci ricordiamo i gravi problemi del precedente tentativo DC. Ci si chiede se non sarà un rischio puntare subito su un mondo già costruito e poi mostrarlo.

James Gunn risponde a questi timori:

Non ho mai usato un film per impostare un altro film. I personaggi sono lì perché aiutano a raccontare meglio la storia di Superman, non perché possiamo creare progetti separati nel franchise. Superman e Lois sono i veri protagonisti.

Anche Safran ci tiene a dare delle certezze: Superman Legacy è davvero il titolo di lancio del DCU” inoltre parla anche di multiverso e della loro posizione a riguardo “Il DCU è un multiverso, ma ci concentreremo solo in uno”.

Sempre Safram ci vuole assicurare che non ci saranno incoerenze con il tono dei film:

E se qualcosa non è DCU, sarà ben chiaro. Se sarà rigorosamente per adulti come quella di Todd Phillips’ Joker, o animazioni per bambini come Teen Titans Go!, chiariremo molto bene che quelli sono DC Elseworlds, proprio come lo fanno nei fumetti.

I piani per il futuro potrebbero risolvere i gravissimi errori di sceneggiatura e di utilizzo dei personaggi rendendo ogni film più sensato e con un motivo vero di esistere. Sarà interessante quindi vedere questo piano per seguire il progetto in maniera coerente e che non voglia semplicemente stare dietro all’universo Marvel.

Inoltre ricordiamo che finalmente il DCU potrebbe avere dei veri punti di riferimento per quanto riguarda la visione intera del Franchise cosa che prima mancava assolutamente.

La cosa che più ci potrebbe far paura è il voler velocizzare la partenza di questo universo per voler correre dietro la Marvel e dimenticarsi di prendere i tempi giusti per mostrare un solo super alla volta. Possiamo solo confidare nelle parole del regista e immaginare che gli altri eroi saranno un contorno per farti introdurre all’universo, ma che poi il film non perda la sua identità di Superman.

Sarebbe un peccato, ma la fiducia in questo nuovo progetto è tanta e la gente non vede l’ora che la data di uscita arrivi. Di sicuro rispetto al precedente progetto qui si vede già che i piani sono molto più a lungo termine e questa cosa sarà sicuramente una grande differenza.

Questo film sarà quindi il biglietto da visita per scoprire quale sarà il destino del nuovo universo. Vorrà ancora competere con il successo Marvel e provare a raggiungere i suoi obbiettivi in maniera frettolosa o sapranno gestire i tempi al meglio per il nuovo progetto? Ora è impossibile dare una risposta, ma di sicuro ci sono tutte le carte in regola per riportare in alto il nome della DC.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE

L'horror nella cultura POP tra Anime, Serie TV e Videogiochi

15 Giugno 2024

Eric: la nuova e controversa miniserie Netflix

13 Giugno 2024

The 8 show: quando il tempo è denaro

7 Giugno 2024

Kinds of Kindness: la fusione del vecchio e nuovo Lanthimos

5 Giugno 2024

The Young Hollywood: Anya Taylor-Joy, un talento multiforme

5 Giugno 2024

Furiosa: l'ultimo baluardo dell'action movie

30 Maggio 2024