search menu
Articolo Serie TV & Film

Questo mondo non mi renderà cattivo: tutto quello da sapere sulla nuova serie di Zerocalcare

root • 8 Giugno 2023

forum

0

Cosa dobbiamo aspettarci dalla nuova miniserie di Zerocalcare, dopo l’incredibile successo di “Strappare lungo i bordi”

Gli appassionati di fumetti, fan di Zerocalcare (al secolo Michele Rech) o comunque coloro che hanno apprezzato la miniserie precedente dello stesso autore, hanno atteso con trepidazione l’uscita della sua nuova serie TV di Netflix, intitolata “Questo mondo non mi renderà cattivo”. Basata sugli stessi personaggi (rivedremo dunque Sara e Secco) e sulle modalità dell’opera precedente, la serie promette di portare sullo schermo ancora una volta l’irriverente e incisivo stile narrativo dell’autore romano e tutta la sua capacità nel trasmettere emozioni forti e nel far riflettere lo spettatore, attraverso storie, all’apparenza semplici, ma che mai si dimostrano tali. Potremo dunque così tuffarci di nuovo in un universo unico, che affronta tematiche sociali e politiche attraverso una lente di umorismo e introspezione incredibilmente originali.

Trama

Cesare, un vecchio amico di Zerocalcare, torna nel quartiere di Rebibbia, casa del fumettista romano da praticamente tutta la sua vita, dopo tanti anni di assenza, faticando però a riconoscere quel luogo molto cambiato nel tempo tra persone ed edifici. Nonostante la volontà e le buone intenzioni, Zero si accorge di non poter far nulla per lui, rendendosi conto presto di non riuscire a farlo sentire a casa, in quanto neanche lui riesce a riconoscere il suo amico di gioventù. La sinossi, da quello che abbiamo potuto vedere nel trailer, si distacca dalla precedente serie, aprendo a raccontare una nuova storia, pur con gli stessi protagonisti.

Cosa sappiamo sulla serie

Come la scorsa serie, anche questa avrà 6 episodi, ma se i singoli episodi di “Strappare lungo i bordi” avevano una durata che variava da 16 a 22 minuti, sappiamo per certo che in questa serie quasi tutte le varie puntate dovrebbero essere di una lunghezza di 30 minuti. Anche soggetto e sceneggiatura saranno curati da Zerocalcare, ma tra la prima e la seconda serie ci dovrebbe essere un cambio in cabina di regia: in “Questo mondo non mi renderà cattivo”, l’autore romano gestirà anche la direzione in solitaria, lasciando quindi la collaborazione tecnica con Davide Rosio e Giorgio Scorza. Una prova di la maturità per Michele? Per quanto riguarda il doppiaggio, confermato Valerio Mastandrea nel ruolo dell’Armadillo, mentre il fumettista interpreterà di nuovo tutti i personaggi. Ancora però non sappiamo se ci sarà un cambio di tendenza come nell’episodio sei di Strappare

Anteprima a Roma

Il fumettista, in collaborazione con la piattaforma che distribuisce la sua nuova serie animata, ha annunciato un evento speciale dedicato a Questo mondo non mi renderà cattivo. L’evento che si svolgerà a Roma permetterà a chiunque lo vorrà, fino a esaurimento posti, di guardare i primi due episodi in anteprima rispetto all’uscita su Netflix della serie televisiva. La partecipazione è gratuita. L’8 giugno 2023, alle ore 20.30 presso La Città dell’Altra Economia (Largo Dino Frisullo, al Mattatoio di Testaccio), ci sarà la proiezione in esclusiva dei primi due episodi della serie Netflix, con la presenza dell’autore, con ingresso libero fino al raggiungimento della capienza massima della sala. L’evento proseguirà poi il 9 e 10 giugno 2023, dalle ore 13.00 all’1.00, dove sarà allestita un’installazione a tema, dove si potrà entrare nello Zerocalcare-verse, con tanto di “baracconate, gadget gratuiti, videogiochi arcade anni ’90”, si legge nella didascalia scritta dallo stesso Zerocalcare sui suoi social media. Se siete della Capitale, non potete certo mancare!

Le parole di Zerocalcare

Per quanto lo stesso Michele sia sempre stato riservato e molto vago rispondendo alle domande postegli sulla serie, non sembra difficile capire cosa ci attenderà alla visione di “Questo mondo non mi renderà cattivo”. Dalla trama e dal teaser, queste sono le nostre “predizioni”: in sei episodi la serie mirerà a raccontare le difficoltà nel provare a restare sè stessi tra le tante contraddizioni imposte dalla vita. Il titolo della serie, infatti, che trarrebbe spunto dal brano del cantautore romano Path, rappresenta una sorte di mantra che i protagonisti ripetono a loro stessi quando si trovano a dover prendere scelte difficili, per difendere i propri ideali e non invischiarsi in situazioni che non farebbero altro che danneggiarli, cercando sempre di non rovinare gl’intricati rapporti che hanno instaurato con le loro conoscenze, nonostante sembri tutto così difficile agli occhi dello stesso Zero.

Attendete presto la nostra recensione!

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE

L'horror nella cultura POP tra Anime, Serie TV e Videogiochi

15 Giugno 2024

Eric: la nuova e controversa miniserie Netflix

13 Giugno 2024

The 8 show: quando il tempo è denaro

7 Giugno 2024

Kinds of Kindness: la fusione del vecchio e nuovo Lanthimos

5 Giugno 2024

The Young Hollywood: Anya Taylor-Joy, un talento multiforme

5 Giugno 2024

Furiosa: l'ultimo baluardo dell'action movie

30 Maggio 2024