Anche questa settimana siamo ricchi di notizie dal mondo dei film e delle serie Tv, qui di seguito ve le riportiamo tutte:
Si è conclusa tra gli applausi l’80°edizione della Mostra del Cinema di Venezia
Il 9 settembre si è conclusa l’80° edizione della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. Nonostante le varie assenze dovute allo sciopero hollywoodiano di sceneggiatori e attori la kermesse si è svolta senza intoppi. La premiazione avvenuta come di norma la sera dell’ultimo giorno ha visto trionfare il nuovo e attesissimo Poor Things di Yorgos Lantimos.
Tra i premi principali c’è stato posto anche per l’Italia rappresentata da Io Capitano di Matteo Garrone (al cinema dal 7 settembre) che si è aggiudicato il Leone d’Argento per la miglior regia.

Ecco l’elenco dei premi principali:
- LEONE D’ORO per il miglior film a Poor Things di Yorgos Lantimos (Regno Unito)
- LEONE D’ARGENTO Gran premio della giuria a A ku wa sonzai shinai (Evil Does Not Exist) di Ryūsuke Hamaguchi (Giappone)
- LEONE D’ARGENTO Premio per la miglior regia a Matteo Garrone per il Film Io Capitano (Italia/Belgio)
- COPPA VOLPI per la miglior interpretazione femminile a Cailee Spaeny nel film Priscilla di Sofia Coppola (Stati Uniti, Italia)
- COPPA VOLPI per la migliore interpretazione maschile a Peter Sargaard nel film Memory di Michel Franco (Messico, Stati Uniti)
- Premio per la miglior sceneggiatura a Guillermo Calderòn e Pablo Larraìn per il film El Conde di Pablo Larraìn (Cile)
- Premio Marcello Mastroianni a un giovane attore emergente a Seydoux Sarr per il film Io Capitano di Matteo Garrone (Italia/ Belgio)
- Premio speciale della giuria a Zielona Granica-Green Border di Agnieszka Holland (Polonia, Rep. Ceca, Francia, Belgio)
Cliccando qui potrete vedere la lista completa di tutti i premi assegnati.
Il live-action di One Piece colleziona record su record
Disponibile su Netflix dal 31 agosto, il live-action di One Piece ha distrutto ogni record precedente, posizionandosi nella Top 10 di 84 paesi. Il live-action Netflix è riuscito a superare, in termini di visualizzazioni, la quarta stagione di Stranger Things e la serie Mercoledì.

Se volete saperne di più vi invitiamo a leggere l’articolo dedicato e la nostra recensione.
La saga The Conjuring torna al cinema con The Nun 2
L’attesa dei fan del Conjuring Universe è terminata il 6 settembre grazie all’uscita al cinema di The Nun 2 che nonostante le aspettative non si è dimostrato all’altezza dei capitoli precedenti. Già il primo The Nun aveva reso poco onore ad una delle saghe horror più famose degli ultimi anni ma con quest’ultima opera forse si è toccato il fondo.

Se ne volete sapere di più vi invitiamo a leggere la nostra recensione e l’articolo dedicato alla guida completa sul Conjuring Universe.
Netflix ha rilasciato il nuovo trailer di Lupin: Parte 3 che sarà disponibile dal 5 ottobre
Omar Sy torna a vestire i panni del ladro gentiluomo più famoso di Francia. Netflix ha da pochi giorni rilasciato il trailer della terza stagione di Lupin, che sarà disponibile dal 5 ottobre.
I nuovi episodi saranno sette e continueranno a raccontare le avventure di Assane Diop che, come sappiamo dalle precedenti stagioni, imita le gesta del suo mentore letterario Arsenio Lupin.
Come si legge nella sinossi: Assane ora è in clandestinità e deve imparare a vivere lontano dalla moglie e dal figlio. Le sofferenze che lui stesso ha causato lo spingono a tornare a Parigi con una folle proposta: abbandonare la Francia e ricominciare da capo altrove. Ma gli spettri del passato sono sempre dietro l’angolo e un ritorno inatteso sconvolgerà i suoi piani.
Nel cast oltre ad Omar Sy, reso famoso in tutto il mondo dal film Quasi amici, vediamo la presenza anche di Ludivine Sagnier, Antoine Gouy, Soufiane Guerrab e Shirine Boutella.
Arrivano conferme per il nuovo capitolo di Pirati dei Caraibi
Arrivano conferme ufficiali per la realizzazione del sesto capitolo di Pirati dei Caraibi. Craig Mazin, showrunner della serie The Last of Us, ha rilasciato da poco un’intervista al Los Angeles Times confermando il suo coinvolgimento e l’approvazione da parte di Disney della produzione di un nuovo capitolo. Nella stessa intervista ha dichiarato di aver collaborato con Ted Elliot (sceneggiatore dei primi quattro capitoli).
Non ci sono però solo buone notizie perché lo sciopero Hollywoodiano di sceneggiatori e attori non sembra fermarsi rallentandone la produzione. Preparatevi quindi ad attendere ancora un po’ prima di poter vedere salpare i pirati sul grande schermo.
Fortunatamente però questo sesto capitolo non è il solo progetto in cantiere per la saga dei pirati. Disney ha infatti ordinato la realizzazione di uno spin-off slegato dalle avventure del capitan Jack Sparrow ma ambientato nello stesso universo.
Secondo alcune indiscrezioni la protagonista sarà Margot Robbie, che tutti abbiamo visto nel ruolo di Barbie. Anch’esso ovviamente sta risentendo dello sciopero sopra citato.
