search menu

Netflix TUDUM 2023: tutti gli annunci

root • 18 Giugno 2023

forum

0

Ieri sera da San Paolo, in Brasile, è stato trasmesso il Netflix TUDUM 2023, l’evento annuale dove la nota piattaforma di streaming presenta tutti i suoi nuovi contenuti. Tanti sono stati gli annunci e i trailer rilasciati, vediamo quali sono i più importanti.

Berlino (Spin Off della casa di carte)

Per i fan de “La casa di Carta” è in arrivo lo spin-off dedicato solo a Berlino, interpretato da Pedro Alonso.

La serie presenta un cast totalmente nuovo, con Michelle Jenner, Tristán Ulloa, Begoña Vargas, Julio Peña FernándezJoel Sánchez. A scrivere la serie c’è sempre l’ideatore della serie madre Álex Pina insieme a Esther Martínez Lobato. Sarà disponibile da dicembre di quest’anno.

Squid Game S2

Tra i nomi che più fanno gola al pubblico c’è sempre Squid Game, e infatti non sono mancate news sulla seconda stagione. Non si sa ancora nulla, ne trama ne data di lascio, ma a questo Netflix TUDUM sono stati annunciati i nuovi ingressi nel cast: Yim Si-Wan, Kang Ha-Neul, Park Sung-Hoon e Yang Dong-Geun. Netflix è ancora intenzionata a investire molto su questa korean wave, come mostrato dallo spot per annunciare i nuovi k-drama in arrivo sulla piattaforma.

Sono stati confermati anche il ritorno di Lee Jung-jae (il protagonista Seong Gi-hun) Lee Byung-hun (il Front-man) Wi Ha-jun (il poliziotto Hwang Jun-ho, creduto morto nel finale della prima stagione) e Gong Yoo (il misterioso uomo “schiaffeggiatore”).

Film vari

Pochissimo spazio è stato lasciato per i film prodotti da Netflix, segno che la piattaforma è sempre meno interessata ai prodotti cinematografici e di più a quello televisivi, come serie e reality show.

Le poche cose mostrate sono stati il trailer di Hanno clonato Tyrone, una comedy thriller dallo stile pulp diretto da Juel Taylor (sceneggiatore di Creed 2) con John Boyega, Jamie Foxx Teyonah Parris, il trailer di The Archies, un nuovo musical cantato in lingua Hindi ispirato dai celebri fumetti di Archie nell’India anni sessanta, e di Heart of Stone, nuovo spy movie prodotto dalla Skydance Media (Mission: Impossible – Fallout) e con Gal Gadot protagonista.

Molto spazio è stato dedicato ai “dietro le quinte” di Rebel Moon, nuova opera del regista Zack Snyder, che si progetta essere l’inizio di un nuovo franchise per Netflix. Snyder era lo stesso dietro la regia di Army of the Dead, anche questo film progettato per essere l’inizio di un enorme franchise, con numerosi progetti annunciati e poi scomparsi. Avrà lo stesso destino Rebel Moon?

Serie TV

Netflix non ha perso l’occasione per mostrare i suoi nomi di punta del catalogo, tra cui una clip esclusiva di Lupin Parte 3, l’annuncio della quinta stagione di YOU (l’ultima prevista) e della quarta stagione di Emily in Paris, e i trailer di Love is Blind S2, Back to 15 S, Eite S7 e Heartstopper S2 e 3 Body Problem.

Ci sono state piccole rivelazioni sulle due serie di punta di Netflix: Stranger Things e Mercoledi. Per la prima, è stato annunciata la presenza di Linda Hamilton, l’iconica interprete di Sarah Connor neila saga di Terminator. Invece per la seconda, è stato rivelato che sarà introdotto un nuovo misterioso membro della famiglia Addams, lasciando però spazio ai fan di teorizzare chi sarà.

Sono state rilasciate anche le prime immagini della terza stagione di Bridgerton, prevista per il 14 dicembre.

Prime immagini del live action di Avatar

Quelli che ha generato più chiacchiericcio online però sono stati le prime immagini del live action di Avatar – La leggenda di Aang. La serie uscirà nel 2024, ed è stata scritta da Albert Kim (showrunner della serie Nikita). Tra gli attori troviamo Gordon Cormier(Aang), accanto a Ian Ousley (Sokka) Dallas Liu (Zuko), Kiawentiio (Katara) e Daniel Dae Kim (Ozai).

Il trailer di One Piece

Quello che tutti aspettavano però era il trailer della serie live-action di One Piece. La serie ripercorrerà la storia da Romance Down fino a Rogue Town, e avrà come interpreti principali Iñaki Godoy (Monkey D. Luffy), Mackenyu (Roronoa Zoro), Emily Rudd (Nami), Jacob Romero Gibson (Usopp) e Taz Skylar (Sanji) e tra i personaggi ricorrenti Morgan Davies (Koby), Jeff Ward (Buggy), McKinley Belcher III (Arlong) Peter Gadiot (Shanks) e Vincent Regan (Monkey D. Garp).

Dal primo trailer sono già scaturite parecchie critiche, dalla Computer grafica posticcia, i set troppo barocchi e l’aspetto dei personaggi paragonabile a dei cosplayer. La serie uscirà il 31 agosto, dopo quasi quattro anni di lavoro, e sarà l’ennesimo adattamento live-action di un manga da parte di Netflix, dopo Death Note, Alice in Borderland e Cowboy Bepop

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE

L'horror nella cultura POP tra Anime, Serie TV e Videogiochi

15 Giugno 2024

Eric: la nuova e controversa miniserie Netflix

13 Giugno 2024

The 8 show: quando il tempo è denaro

7 Giugno 2024

Kinds of Kindness: la fusione del vecchio e nuovo Lanthimos

5 Giugno 2024

The Young Hollywood: Anya Taylor-Joy, un talento multiforme

5 Giugno 2024

Furiosa: l'ultimo baluardo dell'action movie

30 Maggio 2024