È ormai assimilata la notizia che Netflix stia cambiando le condizioni dei suoi abbonamenti. In particolare è noto che la strategia di Netflix da qualche tempo a questa parte sia ridurre il numero di condivisione che gli account possono sostenere, con conseguente aumento di prezzo di un singolo account (perché non è più possibile dividerselo tra più persone). Questa nuova condizione è partita dal 23 maggio 2023.
La ricezione della nuova politica Netflix
Dal 23 maggio, i quattro giorni successivi sono stati i più prolifici dell’azienda di distribuzione americana da quattro anni e mezzo a questa parte. Secondo quanto riporta la società italiana di ricerca Antenna, c’è stato un aumento del numero degli abbonati negli Stati Uniti in quei quattro giorni successivi, e ciò ha portato ad uno slancio delle azioni di Netfix, salite del 2,3 %, per un totale di 418,92 dollari nelle prime contrattazioni.
Secondo le stime in possesso della stessa società d’intrattenimento, erano state più di cento milioni le famiglie che avevano fornito le proprie credenziali ad amici o conoscenti di un altro nucleo famigliare. Questa scelta, non più possibile, è stata sostituita con l’aggiunta della funzione di ‘utente extra’, funzione che si può attivare pagando un sovrapprezzo di 8 dollari mensili.
