“All-New All-Different”

I RUMOR parlano del 2027 come una data che potrebbe svoltare completamente gli Studios e l’universo per come lo conosciamo oggi.
Sarà importante capire come si evolverà la Marvel, ma ecco che un reboot o (da quello che si capisce un soft reboot) permetterà di creare una sorta di ripartenza per tutto l’universo ormai diventato qualcosa di gigantesco.
Soprattutto se pensiamo che una volta raggiunto l’apice di End Game i Marvel Studios non sono stati più in grado di creare qualcosa di veramente logico. Avere quindi questa possibilità di ridare vita, perché alla fine è di questo che si sta parlando, permetterà a chiunque di riavvicinarsi o avvicinarsi all’intera saga da un nuovo punto. Potrebbe quasi definirsi un nuovo punto zero.

L’attesa di questo ipotetico 2027 comunque ci fa quasi pensare che in questo periodo di tempo non sarà altro che una totale spremuta di tutto quello che possono rifilarci e ciò chiaramente ne risentirà la qualità dei titoli in uscita. Arrivare a decidere di creare un reboot ci fa immediatamente pensare al Dc Universe che essenzialmente niente ha mai funzionato.
La Marvel a giocarsi questa carta del reboot potrebbe anche rischiare di perdere definitivamente la fiducia di un pubblico che nell’ultimo periodo si sta sempre più stancando del cinema supereroistico (anche se basterebbe saperlo fare e questo lo ha dimostrato James Gunn con il suo “Guardiani della galassia Vol. 3” classificato come il quarto miglior incasso di quest’anno).
