search menu
Articolo Serie TV & Film

Le notizie Serie TV e Film più importanti della settimana dal 25 Settembre al 1 Ottobre| XEUDWEEKLY

root • 2 Ottobre 2023

forum

0

Anche questa settimana siamo ricchi di notizie riguardo al mondo dei film e delle serie, qui in seguito ve le elenchiamo tutte:

Lo sciopero è finalmente finito, e adesso?

Sembrava ormai interminabile, ma finalmente siamo arrivati alla conclusione, lo sciopero di attori e sceneggiatori è terminato. Nello scorso weekly vi avevamo parlato di questo evento di portata epocale per l’industria cinematografica, ma adesso quale sarà il futuro delle produzioni televisive e cinematografiche?

Si è stabilito un elenco di quali serie e film devono avere la priorità più totale, sia in base agli ascolti ovviamente sia in base allo stato di produzione precedente, tra le più importanti possiamo annoverare i sequel di The Last of Us, Euphoria, Mercoledì e Stranger Things.

E voi cosa aspettate di vedere più di ogni altra cosa?

Ci ha lasciati Albus Silente:

Michael Gambon, l’attore che interpretava Silente nella celebre saga di Harry Potter, ci ha lasciati qualche giorno fa all’età di 82 anni a causa di una polmonite, a dare il triste annuncio sono stati la moglie ed il figlio.

Sir Michael Gambon è stato onorato del cavalierato dalla regina nel 1998, ed oltre alla saga di Harry Potter stava per diventare uno dei tanti attori ad interpretare l’iconico ruolo di James Bond.

Ha collaborato con registi del calibro di Michael Mann, Wes Anderson, Tim Burton e Alfonso Cuaron oltre ad innumerevoli interpretazioni teatrali, insomma, una carriera di tutto rispetto. Nel frattempo i fan della saga di Harry Potter onorano la sua memoria alzando le bacchette al cielo, così come è stato fatto ai tempi per la scomparsa degli attori di Hagrid e Piton.

Arriva la terza stagione di Alice in Borderlands:

A dicembre 2022 la terza stagione aveva infiammato Netflix, in particolare in Giappone dove era diventato il titolo più visto sulla piattaforma. Ad accontentare i fan ci è voluto un po’, ma la terza stagione è realtà.

La serie si basa direttamente dal manga omonimo di Haro Aso, per scappare dalla polizia un gruppo di ragazzi si rifugia in una fermata sotterranea della metro che li catapulta in un altra dimensione, nella quale dovranno subire uno spietato gioco per sopravvivere con prove sempre più difficili e brutali.

I rimandi a classici del genere come Battle Royale sono evidenti, ed insieme al successo di serie come Squid Game o film come Parasite potrebbe far notare l’interesse nel mondo nei prodotti cinematografici orientali, che sia la direzione giusta?

Confermata anche House of The Dragon:

Una delle poche serie a non essere stata fermata dagli scioperi:

La serie era riuscita a salvarsi grazie ad una sceneggiatura già completa per 2 stagioni e la maggior parte del cast di origine britannica aveva un contratto con il sindacato Equity e non con WGA, permettendo quindi un proseguimento naturale dei lavori.

Le riprese si sono ufficialmente concluse questa settimana, che potremmo vederla già nel 2024?

Secondo Paolo Ruffini Oppenheimer è un “filmetto”

Ruffini è sempre stato un personaggio atipico del panorama cinematografico, ma stavolta se ne è uscito con una affermazione che a molti ha fatto storcere il naso.

In una recente intervista, Paolo Ruffini si è dichiarato contento dello stato delle sale ma ha anche criticato film come Oppenheimer e Barbie, i quali non sono altro che mode passeggere.

Il regista accusa i ragazzi di non interessarsi veramente ai prodotti artistici e di grande cinema. Stando alle sue parole le persone hanno una fruizione di film molto bassa e non riescono a mantenere l’attenzione e godersi un film per tutta la sua durata.

In particolare si è esposto su come l’opinione pubblica non permetta la critica a determinati prodotti molto amati, voi concordate con le sue parole?

Gen V è un successo:

In attesa di una quarta stagione che ancora non dà cenni di esser pronta, Prime Video ci porta lo spin off di una delle sue serie di punta. Stavolta non vedremo dei super in azione, bensì dei super che si addestrano all’accademia per supereroi direttamente gestita dalla Vought.

Finora sono usciti tre episodi, ed il punteggio è stato più che soddisfacente, riuscendo secondo molti a mantenere lo spirito della serie madre. In totale il numero di episodi sarà otto, con il proseguire della serie magari potremmo vedere degli indizi relativi alla quarta stagione, che Amazon voglia creare un suo piccolo universo narrativo?

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE

L'horror nella cultura POP tra Anime, Serie TV e Videogiochi

15 Giugno 2024

Eric: la nuova e controversa miniserie Netflix

13 Giugno 2024

The 8 show: quando il tempo è denaro

7 Giugno 2024

Kinds of Kindness: la fusione del vecchio e nuovo Lanthimos

5 Giugno 2024

The Young Hollywood: Anya Taylor-Joy, un talento multiforme

5 Giugno 2024

Furiosa: l'ultimo baluardo dell'action movie

30 Maggio 2024