search menu
Articolo Serie TV & Film

La Sirenetta conquista i box office mondiali, ma meno di tutti i remake precedenti.

root • 30 Maggio 2023

forum

0

La Sirenetta”, nuovo live action targato Disney, è in testa alla classifica italiana dell’ultimo weekend di questo mese, debuttando al cinema il 24 maggio 2023. Esordio convincente per il remake del cartone animato del 1989 basato sull’omonima fiaba di Hans Christian Andersen. Il film nel fine settimana (25/05-28/05), basandoci sui dati forniti da Cinetel, ha avuto un incasso stimato intorno ai 3.629.713 euro, aggiungendoci i dati di mercoledì, giornata di uscita del film, arriviamo ad un totale di 4.272.409 euro. In Italia, come nel resto del mondo, si tratta di uno dei migliori esordi dallo scoppio della pandemia, anche se al di sotto delle aspettative.

A livello globale, grazie alle informazioni dateci dal magazine BoxOfficePro, il film ha fatto registrare, fino ad ora, un incasso complessivo di ben 163.8 milioni di dollari, mentre negli Stati Uniti, nei primi tre giorni di uscita, ha raggiunto quota 95.5 milioni non riuscendo, però, ad entrare nel club dei 100 milioni, tetto d’incassi che si erano prefissati i produttori. Rispetto ad altri importanti remake Disney, sempre a livello globale, “La sirenetta” perde il 20% rispetto all’esordio di “Aladin” che nel 2019 guadagnò 207.1 milioni di dollari, e ben il 53% rispetto alla “La bella e la bestia” film del 2017 che raggiunse la cifra di 350 milioni. Tra i mercati nazionali più attivi al primo posto troviamo il Messico, nel quale il film ha raggiunto la soglia di 8.5 milioni di dollari, seguito da Regno Unito con 6.3 milioni, l’ultimo gradino del podio è occupato dal nostro paese (grazie agli incassi sopra citati), la top five è chiusa da Brasile e Australia entrambi raggiungendo i 4 milioni di dollari. Decisamente meno positivo è stato l’esordio nei cinema asiatici, in particolare in Cina e Corea del Sud, dove il film ha registrato incassi quasi inesistenti.

Confrontando il film con i primi weekend degli altri live action della Disney vediamo nello specifico come è andata “La Sirenetta”. Sempre grazie agli incassi offerti da Cinetel, per l’Italia possiamo stilare una classifica dei migliori esordi in Italia dei remake Disney:

1. Il re leone (21-26/08/2019) con14.319.554€

2. Alice in Wonderland (03-07/03/2010) con 10.741.428€

3. La bella e la bestia (16-19/03/2017) con 7.060.917€

4. Aladin (22-26/05/2019) con 6.450.682 €

5. Cenerentola (12-15/03/2015) con 5.198.963 €

6. Maleficent (28/05-01/06/2014) con 5.047.662 €

7. La sirenetta (24-28/05/2023) con 4.272.409 €

8. Dumbo (28-31/03/2019) con 3.395.996 €

9. Il libro della giungla (14-17/04/2016) con 3.089.624 €

10. Crudelia (26-30/05/2021) con 517.453€

I numeri parlano chiaro, “La sirenetta” si posiziona solo al settimo posto, ma rispetto a “Crudelia” che lo ha preceduto di un anno, in pieno periodo covid, i risultati al botteghino sono più che positivi, anche se siamo ancora lontani dagli incassi pre-pandemia de “Il re leone” che con i suoi poco più di 14 milioni di euro incassati a fine agosto 2019 si posiziona al primo posto. Ci si aspettava di più, anche riguardo al chiacchiericcio generato intorno all’opera, basti pensare alle polemiche sulla scelta della protagonista che differisce etnicamente dalla versione originale. Badtaste.it dà la colpa per i mancati incassi, al ritorno, su gran parte della penisola, del bel tempo che non ha incentivato il pubblico ad andare al cinema, infatti, dei poco più di 4 milioni incassati alla fine del weekend, quasi 650 mila sono stati fatti mercoledì, giorno del debutto, ma, nonostante ciò, un’idea più chiara se questo film sarà stato o meno un flop la avremo con il prossimo weekend.

I prossismi live action progettati dalla Disney solo Hercules, Biancaneve, Lilo & Stitch, Il gobbo di Notre Dame, Oceania e i sequel di Crudelia, de Il libro della giungla e di Aladin. Questo è il futuro della Disney?

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE

L'horror nella cultura POP tra Anime, Serie TV e Videogiochi

15 Giugno 2024

Eric: la nuova e controversa miniserie Netflix

13 Giugno 2024

The 8 show: quando il tempo è denaro

7 Giugno 2024

Kinds of Kindness: la fusione del vecchio e nuovo Lanthimos

5 Giugno 2024

The Young Hollywood: Anya Taylor-Joy, un talento multiforme

5 Giugno 2024

Furiosa: l'ultimo baluardo dell'action movie

30 Maggio 2024