search menu
Articolo Serie TV & Film

La crisi di Warner Bros ed i suoi nuovi accordi

root • 29 Giugno 2023

forum

0

Warner Bros è in trattativa per vendere il proprio catalogo musicale

La notizia è arrivata dal sito Hits, che annuncia questa nuova trattativa da parte di Warner Bros per vendere buona parte del proprio catalogo musicale, principalmente le colonne sonore dei suoi franchise televisivi e cinematografici.

I termini dell’accordo

Come abbiamo detto le trattative sono in riferimento alla categoria Warner Bros. Discovery, la divisione che incorpora la grande major cinematografica ed i prodotti del canale Discovery Channel.

Le trattative si stanno svolgendo in questi giorni per poter vendere il proprio catalogo musicale dei proprio film, incluse alcune canzoni ed ost particolarmente famose come “Purple Rain” di Prince, la colonna sonora del film Sweeney Todd e di diversi film di Batman. All’accordo sembrerebbe presente anche Sony, per una vendita complessiva di 500 milioni di dollari, non ancora confermati del tutto però.

Da cosa è dovuta la vendita?

I motivi sono vari ed ovviamente non possiamo esserne certi al 100% riguardo a tutti quanti ma una cosa è sicura, Warner Bros non sta passando il suo periodo migliore.

Uno di questi è la propria piattaforma di streaming HBOMAX che probabilmente non sta dando pienamente i risultati sperati e non è improbabile una possibile cancellazione di quest’ultima per proporre i propri contenuti in vendita su altre piattaforme di streaming come Netflix o Prime Video.

Warner Bros si trova attualmente con un forte debito accumulato nel corso degli anni di circa 49,5 miliardi di dollari, dovuto in parte ai flop al botteghino degli ultimi anni, la crisi pandemica e l’attuale sciopero degli sceneggiatori che continua a posticipare le produzioni sicuramente non aiuta.

In conclusione:

Si tratta di un periodo di crisi per le grandi major cinematografiche (vi ricordiamo che anche Disney sta affrontando una fase difficile), non si hanno dettagli precisi riguardo questi accordi finora, ma secondo alcune fonti come Variety il catalogo non sarebbe così tanto appetibile per le altre industrie e difficile da piazzare sulle piattaforme di streaming. L’unica cosa da poter fare è attendere per avere maggiori informazioni.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE

L'horror nella cultura POP tra Anime, Serie TV e Videogiochi

15 Giugno 2024

Eric: la nuova e controversa miniserie Netflix

13 Giugno 2024

The 8 show: quando il tempo è denaro

7 Giugno 2024

Kinds of Kindness: la fusione del vecchio e nuovo Lanthimos

5 Giugno 2024

The Young Hollywood: Anya Taylor-Joy, un talento multiforme

5 Giugno 2024

Furiosa: l'ultimo baluardo dell'action movie

30 Maggio 2024