search menu
Articolo Serie TV & Film

A24: che film ci attendono per questo 2024?

Luca Dicesare • 5 Marzo 2024

forum

0

La A24 nello scorso decennio si è confermata come una delle realtà più interessanti del cinema, capace di conciliare sia un gusto e delle tematiche maggiormente impegnate e ricercate con delle produzioni più alla portata del  grande pubblico, riuscendo persino ad affermarsi in alcuni casi alle grandi premiazioni cinematografiche come Oscar e Golden Globe.

Il successo non ha più di tanto snaturato la natura indipendente di questa casa di produzione, anzi è riuscita a lanciare alcuni dei registi più chiacchierati degli ultimi anni (Robert Eggers, Alex Garland e i fratelli Safdie). La domanda sorge spontanea: cosa possiamo aspettarci da questo studio in questo 2024?

Civil War (12/04)

Alex Garland ha saputo ritagliarsi un proprio spazio all'interno dell'industria cinematografica, e deve proprio una parte del suo successo alla A24 con cui ha ha girato film parecchio discussi quali "Ex Machina" e "Men", entrambe pellicole estremamente riflessive sulla natura umane e sui rapporti interpersonali.

Il suo prossimo progetto è *Civil War": cosa succederebbe se gli Stati Uniti dovessero affrontare una guerra civile? Garland e la A24 provano a rispondere a questa domanda mostrandoci un gruppo di reporter in viaggio in alcune delle città più importanti degli USA ormai desolate e abbandonate a sè stesse.

Il regista non abbandona la visione distopica della realtà che lo ha sempre contraddistinto, e anzi potrebbe darci delle riflessioni non scontate per una trama che invece all'apparenza lo è. A questo dobbiamo aggiungere il momento storico in cui sta uscendo, che sembra quasi ironico e provocatorio considerando gli ultimi eventi accaduti negli Stati Uniti, dalla vecchia protesta a Capitol Hill ai recenti dissidi tra il governo texano e quello federale. Chissà se anche questa volta Garland saprà stupirci.

A Different man (TBA):

Una pellicola già uscita oltreoceano ma che attende ancora una data di distribuzione nel nostro paese, diretta da Aaron Schimberg e forte della presenza di Sebastian Stan, si prospetta come un progetto interessante come solo la A24 sa fare, e che già ha ottenuto ottime recensioni da parte della critica allo scorso festival del cinema di Berlino.

Un aspirante attore è affetto da una grave malformità dovuta alla neurofibromatosi, una malattia che colpisce il corpo con tumori non cancerosi. Il nostro protagonista in seguito ad alcune operazioni cambierà radicalmente il suo aspetto, tanto da risultare irriconoscibile, decidendo quindi di inscenare la propria morte e iniziare una nuova vita. La conoscenza di un altro attore con la medesima malattia farà nascere degli interrogativi e delle prospettive che finora erano ignote nell'animo del nostro protagonista.

Priscilla (27/03):

Okay, qui stiamo leggermente barando perché abbiamo inserito un titolo del 2023, ma purtroppo come altri titoli della A24 e della stagione degli Oscar viene distribuito in Italia solamente in questi mesi, e poi come si poteva non parlare dell'ultimo film di Sofia Coppola, presentato tra l'altro alla scorsa biennale di Venezia.

La trama ruota attorno alla travagliata relazione prima da fidanzati e poi da sposati di Priscilla Ann Wagner Beaulieu ed Elvis Presley, cercando di analizzare il rapporto tra i due e buttando una nuova luce sul noto cantante. Sembra quasi uno scherzo il fatto che sia uscito a distanza di poco più di un anno dal biopic dello stesso Elvis, chissà cosa riserva la Coppola per noi.

I saw th TV Glow (TBA):

Owen è un adolescente annoiato dalla vita di periferia, che cerca qualunque cosa pur di spezzare il ritmo giornaliero. La soluzione ai suoi desideri arriverà quando una sua compagna di classe gli mostrerà un misterioso programma televisivo notturno, il quale contiene svariati elementi paranormali, grazie a questo scopriranno l'esistenza di un vero e proprio mondo sotterraneo. Come un vero e proprio "Videodrome", la realtà inizierà a spaccarsi e i nostri protagonisti faranno difficoltà a riconoscere la realtà vera e propria.

La pellicola uscirà negli Stati Uniti questo 3 Maggio, ma purtroppo non ci sono ancora informazioni per una distribuzione nel nostro paese, non ci resta che attendere e sperare.

Problemista (TBA)

E chi lo ha detto che la A24 faccia solo film drammatici.

Come ultima selezione, abbiamo "Problemista", una bizzarra commedia diretta da Julio Torres, nel cast anche la carismatica Tilda Swinton e RZA (si esatto, il membro del Wu Tang Clan), per una pellicola dai toni molto surreali.  Ambientato a El Salvador, seguiremo le vicende di un giovane designer, che cerca in tutti i modi di sfondare nell'industria e poter andare a lavorare a New York.

Tra l'altro, si tratta della prima volta per Torres dietro la macchina da regia e come attore, considerando che finora si era limitato al ruolo di sceneggiatore: che anche stavolta lo studio ci farà scoprire un nuovo talento come ha fatto negli anni precedenti?

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE

L'horror nella cultura POP tra Anime, Serie TV e Videogiochi

15 Giugno 2024

Eric: la nuova e controversa miniserie Netflix

13 Giugno 2024

The 8 show: quando il tempo รจ denaro

7 Giugno 2024

Kinds of Kindness: la fusione del vecchio e nuovo Lanthimos

5 Giugno 2024

The Young Hollywood: Anya Taylor-Joy, un talento multiforme

5 Giugno 2024

Furiosa: l'ultimo baluardo dell'action movie

30 Maggio 2024