search menu
Articolo Serie TV & Film

Godzilla è tornato!

root • 13 Luglio 2023

forum

0

Il 3 novembre arriva nelle sale giapponesi il nuovo Godzilla: Minus One. Non a caso proprio quel giorno sarebbe il Godzilla day, dove si festeggia il colosso di fantascienza giapponese il quale usciva per la prima volta nel 1954. Il film però uscirà nelle sale americane solo dal primo Dicembre, mentre per l’Italia non si ha ancora nessuna data certa.

Il nuovo film

Godzilla Minus One è scritto e diretto dal regista giapponese Takashi Yamazaki, noto per aver diretto The Eternal Zero, i live action di ParasyteStand by Me Doraemon e il sequel e Lupin III: The First. Takashi si occupa inoltre di supervisionare gli effetti speciali (VFX), sua peculiarità nella maggior parte dei film che ha diretto.

Il film sarà il 30° episodio principale della serie e il 37° film sul Kaiju in totale, nonché il quinto nell’era Reiwa del franchise. L’era Reiwa è l’attuale era politica del Giappone iniziata il 1 maggio 2019 in seguito all’abdicazione dell’imperatore Akihito e all’ascensione di Naruhito. I media prodotti durante quest’epoca, come quello della serie Godzilla, possono essere identificati come la serie Reiwa del rispettivo franchise.

Come la precedente serie Millennium, i film della serie Reiwa non condividono una continuità. Il periodo di tempo della serie Reiwa si sovrappone a Monsterverse di Legendary Pictures, ma sono considerate serie distinte perché sono prodotte da studi diversi. Da non confondere infatti con Godzilla x Kong: The New Empire, prodotto da Legendary Pictures in collaborazione con Warner Bros, in uscita nelle sale a Marzo 2024.

Godzilla: Minus One è ambientato in un Giappone post guerra già devastato in cui, oltre alla disperazione per quanto già perso, i cittadini dovranno affrontare una paura ancora più grande. Il regista ha infatti dichiarato:

Il Giappone del dopoguerra ha perso tutto. Il film ritrae una situazione disperata senza precedenti, come il precipitare in una spirale. Il titolo Godzilla-1.0 è nato con questo spirito. Insieme allo staff, abbiamo creato un’ambientazione in cui Godzilla rappresenti la “paura” che si dirige verso di voi, dove alla disperazione si aggiunge altra disperazione.
Credo che questo sia un lavoro che merita di essere “vissuto” piuttosto che “guardato” dal pubblico. Spero che possiate sperimentare il Godzilla più terrificante nel miglior modo possibile.

Sequel di Shin Godizilla?

Pur essendo il periodo storico differente, molti fan hanno ipotizzato che questo film sia ambientato nello stesso universo narrativo di Shin Godzilla, il precedente film sul kaiju giapponese realizzato dal geniale creatore di Evangelion, Hideaki Anno. Uscito nel 2016, il film di Anno ricevette il plauso dalla critica e dal pubblico, diventando secondo molti il miglior film sul mostro dai tempi del primo capitolo.

Sembrava scontata quindi la realizzazione di un sequel, e invece sia Anno che la Toho si sono concentrati sulla realizzazione di altri progetti. Anno ha lavorato ai reboot cinematografici dei personaggi di Ultraman e di Kamen Rider, famosi Tokusatsu giapponesi di qui il regista è sempre stato amante. La Toho invece ha dovuto aspettare che la Legendary Pictures finisse i suoi lavori col Monsterverse, in base agli accordi commerciali che hanno ceduto i diritti cinematografici alla casa di produzione statunitense.

Nelle intenzioni originarie si voleva creare un universo narrativo condiviso, simile al ben noto MCU, coi Kaiju del franchise di Godzilla, come Mothra, King Ghidorah e Rodan. Ma dopo anni di silenzio su questo progetto, e l’uscita di un nuovo capitolo di Godzilla non allineato con la Continuity di Shin Godzilla, si può pensare che il progetto dell’universo condiviso sia stato abbandonato.

Godzilla sembra quindi destinato a ricominciare da capo, in un’epoca storica differente e con una visione inedita che potrà gettare nuova vita al personaggio. Siete curiosi del nuovo progetto?

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE

L'horror nella cultura POP tra Anime, Serie TV e Videogiochi

15 Giugno 2024

Eric: la nuova e controversa miniserie Netflix

13 Giugno 2024

The 8 show: quando il tempo è denaro

7 Giugno 2024

Kinds of Kindness: la fusione del vecchio e nuovo Lanthimos

5 Giugno 2024

The Young Hollywood: Anya Taylor-Joy, un talento multiforme

5 Giugno 2024

Furiosa: l'ultimo baluardo dell'action movie

30 Maggio 2024