search menu
Articolo Serie TV & Film

Chi sono i nuovi Superman e Lois Lane?

root • 28 Giugno 2023

forum

0

Il nuovo film “Superman: Legacy” sta per portare una nuova incarnazione del leggendario supereroe sul grande schermo.

Con un regista affermato e talentuoso come James Gunn al timone del progetto e un cast di talentuosi autori, il DC Cinematic Universe è pronto a ripartire. Superman: Legacy vuole revitalizzare il mito di Superman, ormai troppo sottovalutato dalle nuove generazioni. E per farlo serve il volto perfetto da dare all’uomo d’acciaio, un attore carismatico che sappia trasmettere agli spettatori il fascino del personaggio. Cosa sarebbe sennò Tony Stark senza Robert Downey Jr.

Finalmente Gunn ha rivelato i nuovi protagonisti di questo universo narrativo. Vediamo chi sono!

Il nuovo Superman

Per il ruolo dell’azzurrone è stato scelto l’emergente David Corenswet, attore televisivo poco noto ancora nel panorama. Ha preso parte come co-protagonista in due serie Netflix di Ryan Murphy, ovvero The Politician e Hollywood, e recentemente l’abbiamo visto in Pearl, il sequel dell’horror di A24 X: A Sexy Horror Story. Dopo Christopher Reeve, Brandon Routh e Henry Cavill, sarà lui il volto al cinema di Superman.

Coreswet deve ancora conquistare la fiducia dei fan, ma per ora si può tranquillamente affermare che il suo viso, semplice e candido, è perfetto per il ruolo da eroe simbolo che Superman incarna. Sulla sua abilità recitativa si può dire poco, avendo avuto poche occasioni per farsi conoscere. Ma Gunn ricordiamo è un ottimo attore e sa bene come sfruttare al massimo ogni attore che gli capita sotto mano.

La nuova Lois Lane

Per il ruolo della giornalista d’assalto amante di Superman, Lois Lane, è stata scelta invece Rachel Brosnahan. A differenza di Corenswet, la Brosnahan ha una carriera tutt’altro da sconosciuta: negli ultimi anni ha conquistato il cuore di molti come Miriam “Midge” Maisel, protagonista della serie di Prime Video La fantastica signora Maisel, vincendo grazie al ruolo due Golden Globe come miglior attrice in una serie commedia o musicale  e un’ Emmy Awards come miglior attrice protagonista in una serie commedia.

Ha preso parte poi a serie come Orange Is the New BlackGrey’s AnatomyCSI: MiamiThe Good WifeGossip GirlHouse of Cards. Il suo nome è principalmente noto in televisione, facendo nulla di rilevante per il cinema.

Il discorso fatto con Corenswet si rispecchia però anche nella Brosnahan: non si poteva scegliere attrice più bella, dinamica e spiritosa di lei, perfetta nel ruolo di Lois Lane. L’attrice saprà infondere nel personaggio un appeal molto più energico che rispecchia quello nei comics, una figura femminile tutt’altro che semplice.

Ci si aspetta dalla Brosnahan un lavoro diverso da quello svolto dalle sue precedenti, ovvero Margot Kidder, Kate Bosworth e Amy Adams.

Il villain formidabile

Ancora si sa poco sul resto del cast, come chi interpreterà i coniugi Kent o il padre di Clark Jor-El. Quello che tutti vogliono sapere però è chi sarà il primo villain che Superman affronterà in questo primo capitolo. Difficilmente si giocheranno subito Lex Luthor, ma potrebbe essere già presentato in Superman: Legacy. Le voci interne affermano che siano due i nomi più probabili per il ruolo.

Il primo sarebbe Alexander Skarsgård, ormai conosciutissimo volto del cinema hollywoodiano e televisivo. Sul piccolo schermo è stato Eric Northman di True Bloonde, ma ha anche partecipato a Big Little Lies (per cui ha vinto sia l’Emmy che il Golden Globe) e Succession. Sul grande schermo invece ha recitato da protagonista sia in pellicole indipendenti come The Northman e Melancholia, ma anche in grandi blockbuster come Godzilla vs. Kong.

Il secondo invece sarebbe proprio suo fratello, Bill Skarsgård, diventato conosciuto grazie al ruolo del mostro demoniaco Pennywise nella dilogìa di IT, tratta dal romanzo di Stephen King.

Il futuro della DC

Oltre a Superman Legacy, Gunn sta lavorando a altri progetti legati alla DC, tra cui:

Batman the Brave and Bold: l’introduzione di Bruce Wayne e di Robin nel DCU, in particolare Damian Wayne, il figlio di Batman avuto insieme a Talia Al Ghul e cresciuto con la Lega degli Assassini e quindi con metodi ben diversi da quelli del padre. Confermato Andy Muschietti, regista proprio di The Flash, dietro la macchina da presa.

– Lanterns: una serie crime investigativa ma allo stesso tempo fantascientifica basata sulla coppia di lanterne verde Hal Jordan e Jon Stewart.

Ma non solo, avremmo il film su Supergirl, quello sui personaggi di The Autorithy , su Swamp Thing, ma non solo, Gunn vuole puntare anche sulle serie per espandere il proprio universo, vedremo infatti quelle su Booster Gold e Amanda Waller. Gunn sembrerà quindi concentrarsi sia sui personaggi di serie A che di serie B, dando il giusto spazio a tutti. Bisognerà vedere se l’attuale sciopero degli sceneggiatori non aggiungerà ulteriori ritardi a questo progetto molto vasto, ma questo ce lo dirà solo il tempo.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE

L'horror nella cultura POP tra Anime, Serie TV e Videogiochi

15 Giugno 2024

Eric: la nuova e controversa miniserie Netflix

13 Giugno 2024

The 8 show: quando il tempo è denaro

7 Giugno 2024

Kinds of Kindness: la fusione del vecchio e nuovo Lanthimos

5 Giugno 2024

The Young Hollywood: Anya Taylor-Joy, un talento multiforme

5 Giugno 2024

Furiosa: l'ultimo baluardo dell'action movie

30 Maggio 2024