Settimana scorsa sono usciti in contemporanea nelle sale USA due pezzi da 90 del cinema di quest’anno: Barbenheimer.
L’evento che contrappone le due pellicole è unico nel suo genere, è stata proprio la differenza radicale tra i due film a scatenare l’interesse generale che si è presto trasformato in un evento giornaliero dedicato completamente ai due film.
Da una parte abbiamo un roseo e pacifico paesaggio, ripetiamo roseo, con una Margot Robbie che più Barbie non si può.
Dall’altra parte c’è Cillian Murphy con il suo fungo atomico. Insomma, più opposti di così veramente bisogna impegnarsi, gli opposti si attraggono, a volte attraggono altro, tipo i soldi.
Ma chi è quindi il vincitore tra i due?

The winner is….
Il 20 luglio, il primo giorno di proiezione negli USA per entrambi i film, ha fatto emergere chiaramente un vincitore che poi si sarebbe solo confermato nei prossimi giorni: Barbie ha incassato nel giorno d’apertura 70.5 milioni, mentre Oppenheimer 33 milioni.
Barbie cosi si classifica come la miglior apertura dell’anno, molto più di Across the Spiderverse, di 51.8 milioni, e di Guardiani della Galassia Vol. 3 di 48.1 milioni.
L’evento ha fatto incassare al botteghino 302 milioni di dollari, cifra superata solo altre tre volte nella storia, l’ultimo è stato Avengers: End Game con 350 milioni.
Barbie batte Nolan quasi doppiandolo, guadagnando nel primo week-end rispettivamente 155 per il primo e 80 per il secondo incassati nel primo week-end di programmazione. Oggi invece, dopo una settimana dall’uscita, Barbie ha raggiunto i 470 milioni d’incasso mondiale, mentre Oppenheimer raggiunge i 220 milioni.
