search menu

Le serie tv di God of War e Horizon: Le informazioni fino ad oggi

root • 25 Maggio 2023

forum

0

Due adattamenti molto attesi

Tutti amiamo i videogiochi: che sia perché ci appassionano con la loro dinamicità, i loro colori, la regia o l’impronta autoriale, i colori e suoni, la storia o anche semplicemente la loro capacità di farci passare il tempo, in qualche modo, tutti ne abbiamo provato uno di qualsiasi tipo. Eppure, tra le centinaia di migliaia di nuovi titoli che vengono proposti ogni anno, ce ne sono alcuni che per la loro grafica, esperienza di gioco e trama approfondita estraniano il giocatore dal videogame, facendolo “vivere come in un film” per la verosimiglianza e l’attaccamento all’opera. In questa categoria rientrano certamente due videogiochi che negli ultimi anni sono riusciti a conquistare milioni di accaniti seguaci proprio per le caratteristiche e sensazioni offerte descritte prima: God Of War e Horizon Zero Dawn.

Dopo l’ottimo riscontro di pubblico verso serie ispirate ad titoli video ludici come The Witcher e The Last Of Us, due delle più grosse aziende di distribuzione e produzione di contenuti audiovisivi di intrattenimento han buttato l’occhio sul mondo del gaming, in cerca di altre opere da adattare. Avendo entrambi i giochi un’ottima base di fan ed un certo impatto mediatico, Sony ha annunciato il 26 maggio 2022 di aver ceduto ad Amazon e Netflix i diritti per la produzione, riduzione e serializzazione dei videogiochi con protagonisti rispettivamente Kratos e Aloy.

Ma, essendo passato un po’ di tempo dall’annuncio, cosa sappiamo della produzione delle due serie?

God Of War

La serie TV di God Of War è in lavorazione, ma è ancora nelle sue prime fasi. A dirlo è stata Katherine Pope, la presidente di Sony Pictures in un’intervista con Deadline. Pope afferma: “Abbiamo molte proprietà intellettuali importanti. Stiamo lavorando su God Of War, […] ma siamo ancora nelle prime fasi. Conosco il gioco davvero bene e sono impressionata da ciò che è stato già fatto in termini di costruzione ed espansione del mondo, di tenuta di tutti i valori ma anche di ampliamento degli stessi in modo che chi non lo conosca, possa avere comunque un’esperienza soddisfacente con la serie.”

Insomma, stando alle sue parole, tutto ciò che vedremo rispecchierà perfettamente ,o spirito e il morale della saga, ma sempre Pope ammette: “Quando si adatta una proprietà intellettuale la sfida è sempre la stessa. Credo che le persone ritengano che sia facile sviluppare una proprietà intellettuale, ma per molti versi è più difficile di realizzare un’idea originale perché devi conoscere gli elementi fondamentali dell’opera originale. Inoltre devi sapere cosa può funzionare per realizzare un spettacolo televisivo che intrattenga, facendolo diventare autonomo.”

Quindi, non molto è stato rivelato sulla serie in sé, anche perché potrebbe essere troppo presto per farlo. Intanto, però, Amazon ha annunciato i primi nomi convolti nel progetto: Rafe Judkins (sceneggiatore del film di Uncharted) come showrunner e i creatori di The Expanse, Mark Fergus e Hawk Otsby.

Nessuna novità, invece, riguardo l’annuncio del nome di chi interpreterà Kratos. Anche se online impazzano le ipotesi Tom Hardy e Jason Momoa, secondo alcuni leak (la cui affidabilità non è assicurata) le candidature principali sono Gerard Butler (Attila, 300, Attacco al Potere) e Karl Urban (The Boys, Doom, Thor: Ragnarok).

Horizon Zero Dawn

Secondo un rumor online, la serie potrebbe chiamarsi Horizon 2074. Il titolo farebbe dunque presumere che la storia sia ambientata 1000 anni prima rispetto agli eventi di gioco. La tesi, sarebbe supportata da un elenco coi nomi della troupe che parteciperà al progetto pubblicato e poi rimosso sul sito della Directors Guild of Canada. Non sarà quindi un adattamento della storia originale?

Così come per l’attore nei panni di Kratos, troppo presto per dirlo, ma secondo Eurogamer, la serie coprirà sia la caduta della civiltà originaria che gli eventi contemporanei alla trama di Horizon Zero Dawn.

Pur rimanendo queste solo speculazioni, Deadline comunica ufficialmente chi è stato incaricato nella realizzazione del progetto: gli showrunner saranno Michelle Lovretta (Lost Girl, Killjoys) e Steve Blackman, (The Umbrella Academy). “Guerrilla Games ha creato un mondo incredibilmente vivido e affascinante di uomini e macchine che si trovano in rotta di collisione verso l’oblio”, ha detto Blackman sul blog Tudum di Netflix. In quell’occasione ha confermato che Aloy, la protagonista del gioco doppiata da Ashly Burch, sarà il personaggio principale della serie. Blackman, descrive la protagonista di Horizon come una “giovane guerriera […] che non ha idea di essere la chiave per salvare il mondo”. È stato anche confermato che la serie sarà in live-action, se mai ci fossero stati dubbi.

La lista completa dei produttori esclusivi è dunque questa: Steve Blackman, Michelle Lovretta e Abbey Morris; Asad Qizilbash e Carter Swan di PlayStation Productions; Jan-Bart van Beek e Ben McCaw di Guerrilla; Roy Lee e Matthew Ball di Vertigo. Come molti altri adattamenti di videogiochi ultimamente annunciati, possiamo notare un mix di nomi legati sia al mondo cinematografico, come Blackman, sia a quello videoludico, come Beek e McCaw che vengono direttamente da Guerrilla Games.

Ancora nulla su chi interpreterà Aloy, ma nelle ultime ore circolano voci che vedono come protagoniste Eva Igo (The Last Astronaut) e Rose Leslie (Ygritte de Il Trono di Spade)

Quando usciranno?

Difficile prevederlo. Nella famosa data di annuncio di maggio 2022, in cui Sony ha rivelato i progetti, aveva rivelato anche la produzione del film di Gran Turismo, di cui è stato recentemente pubblicato il trailer. Avendo così poche informazioni su God Of War e Horizon, possiamo intuire che tutte le parti coinvolte vogliano utilizzare più tempo possibile, per poter far valere i loro investimenti e puntare ancora nel campo.

Riguardo God Of War, come ha detto la direttrice di Sony Pictures, il progetto è agli inizi. I casting e la scelta delle location sarebbe ancora in corso, o addirittura in procinto di essere iniziate. Così per Horizon 2074 o il titolo con cui uscirà, tant’è che in questo caso non si sarebbe neanche iniziato nulla.

Per cui, per entrambe le serie, è ai fatti impossibile poterle vedere quest’anno. Molto più probabile iniziare a sentirne parlare o avere le prime conferme nel 2024, per Horizon anche per il 2025.

Nonostante tutte queste incertezze, una cosa è certa: entrambi sono progetti mastodontici, che richiederanno un enorme sforzo produttivo, economico e creativo. Meglio quindi non affrettare i tempi.

Online, molti fan delle due celebri saghe si stanno già dibattendo e stanno speculando su qualsiasi particolare che le due serie potrebbero proporre. Sta di fatto che si sa poco, ma sognare al momento, è ancora lecito.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE

Ecco il tema su cui si Basa il Nuovissimo Trailer di Dragon Ball Sparking! Zero

27 Giugno 2024

Elden Ring Shadow Of The Erdtree; il pubblico non è pronto a morire

23 Giugno 2024

L'horror nella cultura POP tra Anime, Serie TV e Videogiochi

15 Giugno 2024

Guilty Gear Strive: il picchiaduro Arc System Works diventa una serie animata

15 Giugno 2024

Flintlock: The Siege of Dawn Preview, Le Nostre Opinioni su Souls-Lite di A44 Games

10 Giugno 2024

Summer Game Fest, Tutti Gli Annunci!

7 Giugno 2024