search menu
Recensione Gaming

Flintlock: The Siege of Dawn Preview, Le Nostre Opinioni su Souls-Lite di A44 Games

Giovanni "Thingy" Russo • 10 Giugno 2024

forum

0

Abbiamo avuto l'occasione di mettere le mani in anteprima su una breve demo di Flintlock: The Siege of Dawn, ecco le nostre impressioni!

Dalla Nuova Zelanda con furore, Flintlock: The Siege of Dawn è il progetto souls-lite di A44 Games, pubblicato da Kepler Interactive. Uscirà il 18 Luglio 2024 su PC, Xbox Series X|S e PS5, ma noi abbiamo abuto la splendida possibilità di provare la prima ora e mezza di gioco: ecco cosa ne pensiamo!

Informazioni

Nome: Flintlock: The Siege of Dawn
Sviluppatore: A44 Games
Data di uscita: 18 Luglio 2024
Piattaforme: PC, PlayStation 5, Xbox Series X|S
Genere: Avventura, Azione, RPG

Preview Del Gioco

Flintlock: The Siege of Dawn è un gioco d'azione e avventura che ci metterà nei panni di Nor Vanek, un soldato impiegato nel combattimento di una feroce orda di non morti, che ormai da 10 anni sta assediando la città di Dawn. Con l'intenzione di porre fine all'invasione una volta per tutte, la ragazza distruggerà il portale da dove provengono gli zombie, scatenando però così conseguenze ben peggiori: gli dei, che erano stati sigillati dietro quel varco, ora sono liberi e stanno poco alla volta imponendo il proprio dominio sul mondo di gioco. Tocca ora a Nor distruggere queste divinità belligeranti, e ad aiutarla sarà proprio una di esse: il dio Enki, che prende la forma di una volpe violacea.

Queste premesse narrative, seppur abbiamo avuto la possibilità di esplorare soltanto un frammento della storia completa, sono leggermente scontate, ma fanno sicuramente bene il loro lavoro nell'accompagnare il gameplay. Il flusso della narrativa è principalmente portato avanti dai personaggi della storia, che sono estremamente ben scritti e doppiati, e contribuiscono in maniera incisiva nella scrittura del titolo. Alcune scelte di pacing sono sembrate leggermente fuori posto, come l'uso di alcuni time-skip che non hanno per niente contribuito alla creazione dell'atmosfera di pericolo che il gioco cerca di dare, ma al momento non posso aggiungere altro, poichè la storia finita potrebbe cambiare completamente il mio giudizio a riguardo.

Lato gameplay invece, il gioco si presenta come un souls-lite, una variazione dei souls-like più alla portata di tutti. Sicuramente si nota ed è caratterizzante l'influenza dei titoli di casa Fromsoftware su Flintlock, ma è impossibile non sottolineare come il gameplay sia stato sicuramente influenzati da altri videogiochi, primo fra tutti i reboot di God of War. 

Per semplificare il gameplay, sono stati rimossi molti degli elementi RPG del genere, come il sistema di statistiche diretto e potenziabile tramite level-up, ed è anche stato limato il modo in cui si presentano le armi che il gioco offre alla protagonista, rendendo più semplice creare la propria build e scegliere che ordigno impugnare. Per dare un senso di progressione è stato implementato un sistema di skill-tree, diviso in 3 categorie potenziabili separatamente: Attacco, per aumentare le proprie opzioni in combattimento, Movimento, per avere accesso a più opzioni di movimento da utilizzare durante l'esplorazione, e infine Enki, per migliorare le abilità che il nostro partner potrà utilizzare in battaglia come supporto. Sbloccando più abilità, verranno anche aumentate le caratteristiche in battaglia della nostra protagonista, come i punti vita e il danno inflitto, secondo una percentuale che viene mostrata a schermo.

In battaglia ci vengono fornite varie opzioni, che riescono in questo modo a fornire una discreta profondità al gameplay contro i nemici. In primis, abbiamo la fida ascia della protagonista come opzione corpo a corpo, che ci da anche la possibilità di scudarci ed effettuare dei parry contro gli attacchi in arrivo. In aggiunta a ciò, ci viene fornita una pistola per interrompere gli attacchi in arrivo, i cui colpi si ricaricano colpendo con l'ascia. Queste due armi formano un connubio incredibile, ed una incentiva all'uso dell'altra per tenere testa alla maggior parte delle situazioni che Nor sarà costretta ad affrontare durante le sue avventure. In aggiunta a ciò, abbiamo anche un fucile di precisione a distanza, inutile nel combattimento ravvicinato ma fondamentale nell'esplorazione per rimuovere facilmente e velocemente nemici fastidiosi appostati su delle alture, e ovviamente un vasto arsenale di oggetti da poter usare velocemente durante il combattimento, sia per infliggere danni ai nemici, sia per lenire le proprie ferite.

Riguardo Enki, questa divinità ci sarà di enorme aiuto durante le battaglie. Con un sistema affine a quello dei partner di God of War (2018) e del suo sequel, Enki potrà colpire i nemici con degli spari magici che, oltre ad infliggere una piccola quantità di danno, riempiranno una barra sulla testa del nemico. Una volta riempita completamente, sarà possibile infliggere un colpo devastante al proprio avversario, rimuovendogli eventuali armature o equipaggiamento protettivo e infliggendo un enorme quantità di danno. In aggiunta a ciò, Enki potrà anche scatenare un potente attacco speciale per colpire vari nemici con impeto e riempire le loro barre dello stun in maniera incisiva.

Parlando del gameplay di questo titolo, è doveroso soffermarsi sulle opzioni di movimento che Nor ha a sua disposizione nell'esplorazione del mondo di gioco. Oltre al classico dash per evitare gli attacchi, dopo l'introduzione del gioco alla protagonista viene data la possibilità di effettuare una rotolata e un doppio salto. Apparentemente semplici, queste due opzioni di movimento possono essere concatenate in aria, dando alla ragazza una mobilità incredibile, che fa sentire estremamente liberi nelle sezioni di gioco che siamo riusciti a provare.

La progressione del gioco è gestita tramite una singola risorsa chiamata Reputazione, che si ottiene abbattendo nemici. Apparentemente simile al sistema delle anime dei Souls, ha invece una sorprendente e molto apprezzata novità. Infatti, se si riescono ad uccidere vari avversari di fila senza prendere danno, si otterrà un moltiplicatore per aumentare la Reputazione ottenuta; uccidendo i propri nemici in maniera specifica, oppure effettuando azioni ben precise, sarà possibile incrementare ulteriormente il bonus così ottenuto. Quando si ci ferma ad un checkpoint, oppure quando si viene colpiti, la catena si interrompe e tutta la Reputazione verrà assegnata al giocatore, ovviamente moltiplicata per il bonus ottenuto. Questo sistema è estremamente meritocratico e premia i giocatori più esperti, oppure quelli che riescono ad affrontare le sfide in maniera creativa. La Reputazione è poi utilizzabile per tre scopi: comprare nuovo equipaggiamento ai vari shop, potenziarlo per diventare più forti in battaglia oppure attivare nodi dello skill tree.

Il level design invece, è purtroppo probabilmente la parte di Flintlock che è riuscita a convincermi di meno. Le aree sono semplici, ed offrono alcune diramazioni per ottenere oggetti extra. Tuttavia, quando si giunge ad un centro abitato, partirà un assedio nel quale bisognerà sconfiggere un capo-area per conquistare il presidio. Per quanto su carta questa meccanica possa sembrare funzionale, invece invoglia i giocatori a non affrontare alcun nemico o ad esplorare l'area, bensì semplicemente a correre a sconfiggere il mini-boss della zona e concludere l'assedio. In aggiunta a ciò, vedere le città essere completamente ripulite da ogni traccia dei nemici in una semplice schermata di caricamento non lascia un buon sapore in bocca, sarebbe preferibile un cambiamento più graduale.

Nonostante questa sbavatura però, Flintlock: The Siege of Dawn sembra solido su quasi tutti gli aspetti ed è un interessantissimo progetto, sul quale non vedo l'ora di mettere le mani non appena uscirà.

Ricordiamo che Flintlock: The Siege of Dawn uscirà il 18 Luglio 2024 per PC, PS5 e Xbox Series X|S! Potete anche preordinare una Deluxe Edition per ricevere vari bonus in game e non!

Se volete acquistare giochi a prezzo scontato li trovate su Instant Gaming, come parte di un catalogo di giochi in continua espansione e ad un prezzo convenientissimo!

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE

Ecco il tema su cui si Basa il Nuovissimo Trailer di Dragon Ball Sparking! Zero

27 Giugno 2024

Elden Ring Shadow Of The Erdtree; il pubblico non รจ pronto a morire

23 Giugno 2024

L'horror nella cultura POP tra Anime, Serie TV e Videogiochi

15 Giugno 2024

Guilty Gear Strive: il picchiaduro Arc System Works diventa una serie animata

15 Giugno 2024

Summer Game Fest, Tutti Gli Annunci!

7 Giugno 2024

Una Breve Indagine Sulla Storia dei Videogiochi (Fino Agli Anni 90)

7 Giugno 2024