search menu

L’incredibile successo di The First Slam Dunk

root • 6 Giugno 2023

forum

0

La celebre pellicola “The First Slam Dunk”, diretta dal genio Takehiko Inoue (scrittore dell’opera originale), continua a scalare le classifiche anche dopo 184 giorni dall’uscita.

Al giorno d’oggi, dunque esattamente 184 giorni successivamente all’uscita in madrepatria, The First Slam Dunk ha oltrepassato i 14.436.078.140¥ di incassi, piazzandosi addirittura al quindicesimo posto tra i film anime con più incassi in Giappone; appena un gradino sopra “Weathering With You” e uno sotto il recentissimo “Suzume”, dunque in definitiva confermandosi come una delle storie più avvincenti ed apprezzate dell’intera cultura anime giapponese al cinema.

Situazione in Italia

Tali dati e statistiche appaiono ancora più sorprendenti se paragonati con il panorama italiano, il quale va addirittura oltre le aspettative dei botteghini, portando questi ultimi a prolungare la programmazione della pellicola in più di cento sale, affidandosi all’entusiasmo e alle critiche più che positive degli spettatori italiani, portando così ad un incasso complessivo di 558.889€, con un totale di 68.909 biglietti strappati. Viene spodestato ancora una volta “Weathering With You“, ma anche il recente “Suzume” di Makoto Shinkai, portando così la squadra di Hanamichi e i mitici compagni della Shohoku ad aggrapparsi con fervore al quarto posto della classifica totale.

Si può affermare in definitiva, che nonostante siano passati svariati anni dal termine della pubblicazione del famosissimo manga “Slam Dunk”, questa inimitabile e strappalacrime storia di sport e rivalsa personale sia riuscita ancora una volta ad entrare nel cuore di milioni di persone in tutto il mondo, strizzando l’occhio ai fan più spasmodicamente attaccati all’opera di Inoue ma anche a coloro che vi si approcciano per la prima volta con genuina curiosità o timore, portando sul grande schermo innovazioni tecniche all’avanguardia ma anche una storia tradizionale, una di quelle storie da manuale che forse mai invecchierà e influenzerà generazioni di autori e lettori per chissà quanto ancora.

Se vi siete persi la nostra recensione potete leggerla cliccando qui

Fonte: Cinetel, kogyotsushin

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE

Le migliori nuove uscite manga di aprile

1 Aprile 2025

I manga più venduti in Giappone dal 17 al 23 marzo - Oricon

30 Marzo 2025

Kafka Asagiri e Sango Harukawa saranno ospiti al COMICON Napoli 2025!

27 Marzo 2025

Manga Aisho Awards 2025: i vincitori

27 Marzo 2025

AnimeJapan 2025, tutte le news della seconda giornata

23 Marzo 2025

I manga più venduti in Giappone dal 10 al 16 marzo - Oricon

23 Marzo 2025