search menu
Intervista Anime & Manga

Intervista a Kenji Watanabe: il designer dei Digimon

Michele "PingWer" Cosentino • 20 Gennaio 2024

forum

0

Durante la nuovissima fiera sulla cultura pop, "Umbriacon", XEUD ha avuto la possibilità di porre alcune domande al designer Kenji Watanabe, responsabile della realizzazione dei piccoli mostriciattoli dei Digimon e dei Tamagochi.

Cos'è l'UmbriaCON

 

UmbriaCON è un festival dedicato al mondo del fumetto, dei giochi da tavolo, dei videogiochi e della cultura nerd. Ospitato presso l'ampio complesso di UmbriaFiere a Bastia Umbra, questo evento coinvolge appassionati, artisti, scrittori, giocatori e appassionati di tutti i generi. 

La fiera si è svolta il 20 e 21 Gennaio con tantissimi ospiti, tra cui Kenji Watanabe.


Per saperne di più visitate il sito web ufficiale

Domande a Kenji Watanabe

D: Secondo lei, a cosa deve pensare un designer per diventare così iconico?

R: Non arrendersi, continuare ad andare avanti fino al successo. All'inizio ero un semplice disegnatore che lavorava per un'azienda, solo quando ho iniziato a disegnare i Digimon il mio nome è iniziato ad apparire in giro. Per 15 anni è stato solo un nome. Ma è un dato di fatto che solo negli ultimi 10 anni le aziende giapponesi hanno iniziato a portare in primo piani creatori.

D: Sia i Digimon che i Tamagotchi sono nati a cavallo tra l'era analogica e quella digitale, come si è evoluto il design e come è cambiato il processo?

R: Nel1993-1994 ho comprato il mio computer e ho iniziato a fare i primi disegni in digitale, ma il modo in cui disegnavo era quello analogico. Questo accade ancora oggi, le persone cercano di disegnare in modo da non dare il più possibile l'impressione del digitale.

D: Quale disegnatore di anime/manga di quest'epoca (dopo il 2000) trovi interessante e perché?

R: Ci sono tanti illustrattori che mi hanno influenzato e fanno tutti parte dell'era digitale. In giappone gli artisti sono tutti molto talentuosi, ma quelli a cui presto attenzioni sono coloro che riescono a dare uan sensazione di analogico nel loro disegno digitale. 

Acky Bright è uno di questi artisti che dovrebbe ricevere più riconoscimento in Giappone; anche Koki, un disegnatore che ha lavorato ai Digimon.
(Nota: Si è occupato principalmente del design di alcune carte dei Digimon, esempi qui in basso)

Questo tipo di arte dovrebbe essere apprezzata anche in questa era dell'intelligenza artificiale

CDN media

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE

Le migliori nuove uscite manga di aprile

1 Aprile 2025

I manga più venduti in Giappone dal 17 al 23 marzo - Oricon

30 Marzo 2025

Kafka Asagiri e Sango Harukawa saranno ospiti al COMICON Napoli 2025!

27 Marzo 2025

Manga Aisho Awards 2025: i vincitori

27 Marzo 2025

AnimeJapan 2025, tutte le news della seconda giornata

23 Marzo 2025

I manga più venduti in Giappone dal 10 al 16 marzo - Oricon

23 Marzo 2025