search menu
Articolo Anime & Manga

Hollow Press, un editore italiano che pochi conoscono

Michele "PingWer" Cosentino • 24 Maggio 2024

forum

0

Hollow Press è un editore Italiano che lavora anche a livello internazionale proponendo fumetti non solo giapponesi, ma che hanno tutti un filo in comune: l'horror

Hollow Press pubblica fumetti giapponesi, americani ed europei, sia in inglese che in italiano con una maniacale cura nei dettagli. Il suo scopo è quello di diffondere questo tipo di arte e farla apprezzare a tutti, infatti realizza diverse edizioni delle opere, partendo dalle economiche per tutte le tasche a quelle da collezione con una cura cartotecnica superiore e talvolta impreziosite dalle tavole originali degli autori, che si possono trovare in vendita anche singolarmente sul sito. 

Sono anche disponibili alcuni pezzi più unici che rari che presentano una certificazione di autenticità.

Questo per due motivi: il primo è accontentare tutti i tipi di lettori, dai collezionisti più esigenti disposti a sborsare cifre non indifferenti per accaparrarsi l’edizione limitata e numerata, a quelli che vogliono semplicemente godersi il fumetto. Il secondo è fornire maggiori guadagni agli autori, che con questo editore trovano contratti più remunerativi. 

Una breve storia

Hollow Press nasce a Foggia da un’idea di Michele Nitri, lettore appassionato di fumetti underground che, vedendo la mancanza che questi avevano in Italia, decise di lanciarsi e pubblicare da sé ciò che avrebbe voluto leggere. Il debutto avviene nel 2014 con U.D.W.F.G. (Under Dark Weird Fantasy Ground), un’antologia autoprodotta di 5 storie di altrettanti autori tra cui Ratigher e Mat Brinkman.

In quell’anno vengono pubblicati 2 volumi e nel 2015 Hollow Press diventa un editore vero e proprio, producendo un volume speciale interamente dedicato a Shintaro Kago (Industrial Revolution and World War), che darà il via a una collaborazione alla quale si aggiungeranno nel corso degli anni altri 4 volumi unici e una serie breve, che a oggi conta un volume pubblicato, e un volume a Tetsunori Tawaraya (Tatsupendium Tawarapedia), oltre al terzo U.D.W.F.G. Tra i vari autori possiamo trovare i grandi Ratigher e Paolo Bacilieri, i talentuosi Spugna, che con il suo The Rust Kingdom si è fatto un nome tra i più promettenti fumettisti del nostro paese e David Marchetti, che con Uno è stato candidato al premio Micheluzzi a Napoli Comicon 2022 per la miglior opera d’esordio.

Tra gli artisti internazionali troviamo il francese Gabriel Delmas, il polacco Bartosz Zaskòrski, gli americani Mat Brinkman e il gigante del fumetto horror underground Al Columbia, che nel 2020 ha pubblicato una riedizione del suo capolavoro The Biologic Show. Tra gli autori giapponesi, oltre ai già citati Kago e Tawaraya, troviamo anche Daisuke Ichiba e Asagi Yaenaga, giovane autore che ha già pubblicato il volume unico Gaia e il primo volume di 3 della miniserie Enki.

Hollow Press si è ben presto creata spazio nel panorama fumettistico italiano, tanto da vincere il premio Boscarato per la miglior realtà editoriale a Treviso Comic Book Festival 2019, e internazionale, grazie anche alla pubblicazione dei volumi in più lingue (solitamente inglese e giapponese). 

Alcune opere disponibili 

Hollow Press ospita alcuni dei più rinomati artisti del tema horror di tutto il mondo, come ad esempio Shintaro Kago con Day of the Flying Head, Industrial Revolution and World War e molto altro, Suehiro Maruo, quest'ultimo è stato ampiamente discusso su XEUD sul movimento dell'eroguro, potete trovare il nostro video sul nostro canale YouTube. Sono presenti anche alcuni artisti italiani come Paolo Bacilieri con Palla e David Marchetti con UNO.

Gaia di Asagi Yaenaga

Uno di David Marchetti

Rusted Tales di Spugna

Conclusioni

Hollow Press è la bibbia del fumetto horror, contiene tutto quello che un amante del genere possa desiderare. Se siete alla ricerca di fumetti horror underground, alternativi, come se ne trovano pochi sul mercato, Hollow Press è l’editore a cui dovete rivolgervi se volete andare sul sicuro; oppure, se volete affacciarvi a questo mondo troverete subito grandi autori esteri tradotti in italiano. 

Questo è il primo di una serie di articoli a tema HORROR che XEUD pubblicherà nei prossimi mesi, in collaborazione con Hollow Press e altre figure inerenti a questo mondo.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE

Lucca Comics & Games 2024 svela i primi nomi

27 Giugno 2024

Ecco il tema su cui si Basa il Nuovissimo Trailer di Dragon Ball Sparking! Zero

27 Giugno 2024

Mushoku Tensei è ispirato a Re:Monsters, intervista ai 2 autori

26 Giugno 2024

Le uscite manga della settimana in Italia dal 25 giugno al 1 luglio

25 Giugno 2024

Le notizie Anime e Manga più importanti della settimana dal 17 al 23 giugno | XEUDWEEKLY

24 Giugno 2024

Attack on Titan: Annunciato l'arrivo del doppiaggio italiano degli ultimi 2 episodi!

23 Giugno 2024