Coconino annuncia altri due titoli nel secondo giorno di Comicon
Senjou no Hito

Senjou no Hito di Marina Lisa Komiya, 2 volumi, in corso
TRAMA: "Tokyo, 1947. La guerra è finita, ma le sue cicatrici sono ancora vive. Tra le rovine della città si incrociano i destini di quattro sopravvissuti, ognuno con una storia diversa, ognuno alla ricerca di qualcosa – o di qualcuno. Yoriko torna a Tokyo in cerca di Haru, la compagna di scuola e prima amante, con cui aveva condiviso un legame profondo prima che la guerra le separasse. Ma la città che conosceva non esiste più, e di Haru sembra essere svanita ogni traccia. Un anno prima, Haru, figlia di un uomo ricco e violento, lotta contro un matrimonio combinato e i limiti imposti alla sua libertà, mentre il suo amore per Yoriko rimane intatto. Quando incontra Arthur/Jiro, soldato nisei (seconda generazione giapponese-americana) scampato a un campo di internamento negli Stati Uniti, nasce un’amicizia profonda tra due anime spezzate in cerca di sé stesse. Arthur, diviso tra due lingue, due identità e due patrie, cerca di ritrovare un senso di appartenenza mentre scopre le sue radici giapponesi e impara ad accettarsi. Scott, un soldato americano stanziato a Tokyo, è l’ultimo dei quattro protagonisti. Diverso dagli altri militari, è un giovane gentile, appassionato di botanica e disegno, che fatica a trovare il proprio posto. Lo troverà accanto a Yoriko, in un incontro che cambierà entrambi. Un'opera toccante e intensa che attraversa le macerie del dopoguerra per raccontare amore, perdita, identità e appartenenza."
Colpiti da una pioggia nera

Colpiti da una pioggia nera di Keiji Nakazawa, volume unico
TRAMA: "Profondamente scosso dalla morte della madre nel 1966, Nakazawa Keiji decise di confrontarsi per la prima volta con il dramma della bomba atomica, scrivendo il racconto _Colpito da una pioggia nera_ . Dopo aver terminato il manoscritto, lo sottopose a numerose case editrici, ma per un anno nessuna accettò di pubblicarlo. Fu solo nel maggio del 1968 che l'editore HÅbunkan decise di pubblicarlo nel numero del 29 maggio della rivista «Manga Punch». L'opera ottenne subito un grande apprezzamento da parte di altri fumettisti ed editori, e su richiesta dell'editore capo, Nakazawa intraprese la realizzazione di una serie di fumetti chiamata "serie nera", tutti pubblicati in questa edizione italiana targata Coconino Press. Quali ferite ha lasciato la bomba atomica sugli abitanti di Hiroshima? Attraverso questa preziosa raccolta di nove racconti, per la prima volta tradotti fuori dal Giappone, Nakazawa Keiji lancia il suo urlo contro la guerra e le armi atomiche."
Edizione speciale per commemorare gli ottant’anni dallo sgancio delle bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki.
Fonte: Account Instagram di Coconino I, II